
Elon Musk ci ripensa: i licenziamenti Tesla non saranno 10.000
Elon Musk non è uomo da marce indietro, questa volta però l'ha fatta: non taglierà più 10.000 posti di lavoro Tesla, i licenziamenti si fermeranno a circa 3.000.
Sono queste le ultime notizie provenienti dagli USA, secondo cui Elon Musk avrebbe ridotto i licenziamenti dal 10% della sua intera forza lavoro al 3-3,5%. Queste le parole del magnate dette al caporedattore di Bloomberg News John Micklethwait: "Siamo cresciuti davvero velocemente sul fronte degli stipendi e penso che fra un anno il nostro organico sarà ancora più grande. Ora però dobbiamo ridurre i posti di lavoro salariati dal 3 al 3,5%".
Alcuni dipendenti già licenziati hanno citato in giudizio Tesla, nello specifico due ex lavoratori in Nevada sostengono che la casa automobilistica non abbia rispettato il preavviso di 60 giorni imposto dai regolamenti del Worker Adjustment and Retraining Notification Act, anche se Elon Musk non sembra si sia molto preoccupato della cosa, pensa che queste cause finiranno con un nulla di fatto.
Anche dopo la piccola marcia indietro del top manager, per Tesla rimane un periodo complicato, soprattutto sul fronte dell'immagine - visto il richiamo forzato dallo Smart Working avvenuto circa due settimane fa. Chi non aveva intenzione di tornare in ufficio per almeno 40 ore settimanali avrebbe potuto tranquillamente licenziarsi, un'affermazione di Musk che ha generato più di una polemica, negli USA come fuori.
Altri contenuti per Tesla
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
- Le maniglie a scomparsa di una Tesla bloccano automobilista violento: epic fail totale
- Le Tesla di Elon Musk bannate da un distretto cinese per paura di spionaggio
- L'impianto Tesla di Berlino produce 1.000 auto a settimana: è un nuovo record
- Cerca di staccare il cavo a una Tesla in ricarica: il video di oggi è pura ignoranza
Tesla

Contenuti più Letti
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- 1 commentiÈ questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- 7 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- 1 commentiLa Ford Fiesta in difficoltà nel test dell'alce: gli pneumatici la penalizzano
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- Toyota richiama subito la bZ4X elettrica: le ruote possono staccarsi
- Questa Ferrari SF90 Stradale ha un bodykit in fibra di carbonio da 50.000 euro
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli