
Elon Musk porta il Tesla Semi in pista: le immagini dal drone
INFORMAZIONI SCHEDA
Vedere una Tesla girare su pista non è certo qualcosa di sbalorditivo, vediamo spesso vetture di Elon Musk sui più disparati circuiti del mondo. Questa volta però abbiamo a che fare con qualcosa di diverso: in pista c’è finito il nuovo Tesla Semi, il mega rimorchio elettrico a guida autonoma.
A portare il Semi su pista è stata Tesla stessa, intenta evidentemente a filmare uno spot oppure un filmato di presentazione, capace magari di esaltare tutte le caratteristiche principali del mezzo a zero emissioni pensato per la grande distribuzione. Le immagini arrivano dal circuito di test che Tesla ha accanto all’impianto di Fremont, in California, il più importante della compagnia.
Ricordiamo che, nonostante diverse aziende americane ne abbiamo già ordinato decine di unità (Pepsi compresa), il Tesla Semi non è ancora in vendita. A oggi la società californiana ha mostrato al mondo giusto un paio di prototipi, ancora aspettiamo però di conoscere l’aspetto finale del mezzo - anche se dovremmo essere in dirittura di arrivo ormai. Sembra che Tesla abbia temporeggiato per dotare il suo Semi delle nuove batterie 4680, le stesse presentate nel corso del Battery Day 2020.
Sempre a proposito di Tesla, vi ricordiamo che nel secondo trimestre del 2021 dovremmo anche vedere il Cybertruck definitivo, riveduto e corretto.
Altri contenuti per Tesla Semi
- Un Tesla Semi è stato avvistato mentre si caricava al Megacharger
- Pepsi sta per ricevere i Tesla Semi: il trasporto su gomma sta cambiando
- Il Tesla Semi promette specifiche tecniche eccellenti: efficienza al top e peso ridotto
- Tesla Semi con carica rapida wireless? Il futuro si avvicina
- Che fine ha fatto il Tesla Semi? Il TIR elettrico è sparito dai radar, ma sta arrivando
Tesla Semi

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Camion
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox