
Elon Musk organizza un hackathon a casa sua: sapete hackerare Autopilot?
Elon Musk sta per organizzare un enorme "party/hackathon" a casa sua, così da scovare nuovi talenti nel campo dello sviluppo software ed eventualmente assumerli in Tesla.
La notizia sembrerebbe del tutto fake applicata a qualsiasi altro CEO automotive, e non solo, invece vi assicuriamo che è tutto vero. A lanciare la notizia infatti è stato lo stesso Elon Musk su Twitter, ovviamente, dove ha testualmente detto: "Tesla terrà un divertentissimo AI party/hackathon a casa mia col team Tesla Autopilot entro quattro settimane. Gli inviti arriveranno presto."
Sembra incredibile ma la società californiana sta sperimentando una nuova forma di recruiting, a quanto pare: questi eventi infatti servono a scoprire nuovi sviluppatori in grado di scovare bug nel software Autopilot, falle di sicurezza e quant'altro. Non è la prima volta che Tesla fa una cosa simile, lo scorso anno si era recata al Pwn2Own di Vancouver organizzato da Trend Micro, dove aveva offerto una nuova Model 3 a chiunque avesse trovato nuove vulnerabilità all'interno del software di Autopilot.
L'esperimento tornerà anche quest'anno, con Tesla pronta a offrire 1 milione di dollari a chiunque "buchi" il suo software, in più ci sarà anche questo esclusivo party direttamente a casa del CEO, che alza ancor di più l'asticella del prestigio. Come sappiamo, Musk non bada molto ai curriculum e alle esperienze scritte su carta, preferisce di gran lunga testare le conoscenze delle nuove leve sul campo - come dagli torto, del resto.
Tesla will hold a super fun AI party/hackathon at my house with the Tesla AI/autopilot team in about four weeks. Invitations going out soon.
— Elon Musk (@elonmusk) February 2, 2020
Altri contenuti per Tesla
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
Tesla

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione