
Elon Musk cancella la Model S Plaid+: addio alla berlina con 840 km di autonomia
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo scorso 28 gennaio abbiamo annunciato in pompa magna l’arrivo sul listino italiano di Tesla della nuova Model S Plaid+, la berlina più potente che il marchio californiano abbia mai costruito. Ebbene Elon Musk ha ora fatto sapere di aver cancellato la Plaid+.
Al CEO di Tesla è bastato come sempre un tweet per annunciare la notizia, senza rilasciare grandi spiegazioni. Secondo il manager, la Model S Plaid sarebbe potente abbastanza per qualsiasi esigenza, la Plaid+ dunque sarebbe un inutile “plus”. Certo gli oltre 840 km di autonomia promessi dalla Plaid+ avrebbero fatto sicuramente comodo a molti, nonostante il prezzo italiano proibitivo: dopo un lancio fermo a 140.990 euro, Tesla aveva alzato il costo portandolo a oltre 150.000 euro.
Sarebbe dunque stato un modello di nicchia, che qualcuno però avrebbe comprato per la sua incredibile autonomia. Ora invece bisognerà “accontentarsi” della Model S Plaid, proposta a 119.990 euro con 628 km di autonomia stimata, 322 km/h di velocità massima e uno scatto 0-100 km/h in 2,1 secondi. Sul sito italiano di Tesla figura ancora la scritta “Plaid+ disponibile dal 2022”, non è più possibile però cliccare sul riquadro apposito - che ben presto dunque sparirà completamente dalla piattaforma. Addio Plaid+, è stato bello sognarti…
Altri contenuti per Tesla Model S
- Una Tesla Model S P85 ha sorpassato 1,6 milioni di km: diventerà un Guinness World Record?
- La Tesla Model S Plaid distrugge in accelerazione la Ferrari F8 Tributo e l'Audi R8 V10
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- Incidente mortale con la Tesla Model S: NHTSA apre indagine
- Lo schermo centrale delle Tesla Model S e Model X 2022 diventa motorizzato: il video
Tesla Model S

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo