
Le auto elettriche vogliono surclassare le termiche: 1.000 km di autonomia in arrivo
INFORMAZIONI SCHEDA
Prosegue senza sosta lo sviluppo delle auto elettriche, con l'obiettivo di arrivare ben prima del 2035, anno del ban di benzina e diesel, con una vettura che sia per tutti, piuttosto economica e soprattutto con un'autonomia importante.
Negli ultimi 10 anni i dati riguardanti l'autonomia della batteria mostrano dei balzi in avanti davvero impressionanti, ma non è affatto finita, e nel futuro prossimo assisteremo ad altre migliorie che probabilmente riusciranno a placare anche le “ira” dei più scettici verso il mondo elettrico.
Porsche ha fatto sapere che a breve produrrà auto con 1.300 km di autonomia, e il mondo della case automobilistiche sembrerebbe orientato verso questi numeri, i fatidici 1.000 km. Gli addetti ai lavori sono convinti che manchi davvero poco affinchè quel dato diventi uno standard, nonostante ai guidatori basterebbe in realtà poca autonomia secondo un recente studio.
Stando a karlsruhe-insider.de nel 2022 l'autonomia media delle auto elettriche era di 352 chilometri, nel frattempo sono comparsi modelli con batterie della durata di 700 o 800 km, di conseguenza si sta di fatto cercando di tenere il passo di benzina e diesel.
E' vero, dopo 700 km una vettura termica si ferma a fare benzina e in 5 minuti riparte, a differenza di un proprietario di un'elettrica che deve fare una sosta maggiore, ma le aziende stanno lavorando anche in tal senso di modo da rendere le batterie non soltanto più durature ma nel contempo anche più veloci da ricaricare.
In ogni caso, anche se il propulsore elettrico dovesse scaricarsi dopo un viaggio di 1.000 km, non sarebbe poi così male fare una sosta di un quarto d'ora in attesa di una ricarica, anche perchè è sempre consigliato fermarsi dopo una guida di due o tre ore continuata. Forse un mondo perfetto con tante auto elettriche dalla grande autonomia, non è così utopico come molti vogliono farci credere...
FONTE: 24auto.de
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Auto elettriche, quali sono quelle che si ricaricano più velocemente? Ecco la Top 10
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- Auto elettriche 2024, quali modelli comprare? Ecco 4 novità low cost in uscita
- Cos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Skyworth Skyhome, ultima elettrica cinese: 617 CV e tanta tecnologia a meno di 30mila euro
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello