
Ecobonus fino a 6.000 euro: quali auto acquistare in sconto?
INFORMAZIONI SCHEDA
Nelle ultime ore il Governo ha definito i dettagli per ottenere l'Ecobonus nel triennio 2019-2021, a partire dal prossimo mese di marzo. Come ormai saprete, si possono ottenere fino a 6.000 euro di sconto acquistando un'auto elettrica (o con emissioni di CO2 inferiori a 20 g/km) oppure fino a 2.500 euro per un'ibrida al di sotto dei 70 g/km.
Nel corso del 2019 usciranno certamente nuove auto compatibili con la manovra, già oggi però è possibile scegliere alcuni modelli sfruttando l'Ecobonus. Partiamo dalle elettriche attualmente presenti sul mercato italiano. Si può usufruire dei 6.000 euro (rottamando) oppure di 4.000 euro acquistando una Smart ForTwo EV, che può così scendere al di sotto dei 20.000 euro, una ForTwo Cabrio o una ForFour, una Peugeot iOn, una Nissan Leaf o un furgone commerciale della gamma e-NV200, una Renault Zoe (ma attenti alla nuova generazione in arrivo), una Volkswagen e-Golf oppure una nuova e-Up!, una Hyundai Ioniq, una Kia Soul EV, una Hyundai Kona Electric. Tre i modelli presenti in casa Citroen, la C-Zero, la e-Berlingo e la e-Méhari, mentre BMW vi offre la sua iconica i3 e Mitsubishi la sua i-Miev.
Rientrano invece nella seconda fascia, ovvero dei 2.500 euro (con rottamazione) o 1.500 euro le ibride BMW Serie 2 Active Tourer, la Kia Niro PHEV e la Optima, il super SUV Mitsubishi Outlander PHEV MY19, la Toyota Prius e la Prius Plug-in con batteria integrata. E ancora l'Audi A3 Sportback e-tron, la Hyundai Ioniq Plug-in, la "piccola" Mini Countryman Cooper SE. Ricordiamo che sono tutte auto al di sotto dei 45.000 euro IVA esclusa (54.900 euro IVA inclusa), ovvero il tetto massimo imposto dal Governo per accedere all'Ecobonus. Motivo per cui nella lista non figura la nuova Tesla Model 3, in arrivo a inizio anno in Italia.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Milano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Monoposto Ferrari F1 circola liberamente in Repubblica Ceca: il misterioso video
- Questo SUV Toyota ha un water nel bagagliaio: a cosa servono i camper?
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 3 commentiMonoposto Ferrari F1 circola liberamente in Repubblica Ceca: il misterioso video
- Questo SUV Toyota ha un water nel bagagliaio: a cosa servono i camper?
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- 2 commentiMilano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox