
C'è una petizione per non limitare l'Autopilot di Tesla in Europa
Agli appassionati europei delle auto Tesla non va giù che le istituzioni europee abbiano arbitrariamente deciso di limitare le funzionalità dell'Autopilot nell'Unione Europea. Ora una petizione chiede a gran voce che le regole vengano cambiate e, in altre parole, Autopilot abbia anche da noi le stesse feature della versione americana.
Tesla ha già rilasciato un aggiornamento che di fatto "castra" Autopilot in Europa. Questo per rientrare nei parametri di legge.
Le feature "fatte fuori" dal regolamento europeo UN/ECE R79 e già rimosse con un aggiornamento sono queste:
- Il cambio di corsia automatico sarà limitato a strade con due o più corsie con entrambi i sensi di marcia.
- Una volta attivato il cambio di corsia automatico con la freccia, l’auto attenderà 1,5 secondi prima di effettuare la manovra, si annullerà in 5 secondi nel caso in cui non sia stato possibile effettuarlo subito.
- Il limite di sterzata sarà ridotto e questo può compromettere la stabilità del veicolo in modalità Autopilot, sarà dunque fondamentale l’intervento del conducente.
- Per utilizzare Summon l’utente dovrà essere entro i 6 metri di distanza dal veicolo.
- Arriverà una notifica nel caso in cui l’utente non tenga le mani sul volante per 15 secondi.
I promotori della petizione se la prendono in particolare la riduzione del limite di sterzata e con le nuove impostazioni al cambio di corsia. Ora Autopilot non potrà più compiere alcune manovra in totale autonomia, ma dovrà inevitabilmente passare il controllo all'automobilista per chiuderle, con il rischio che gli incidenti aumentino, e non diminuiscono. P
"I consumatori europei — scrivono i promotori — possono godere di meno feature rispetto alle persone del resto del globo, e le cose diventeranno anche peggiori quando uscirà il Full Self Driving, anche se il costo del pacchetto non è stato ridimensionato in modo proporzionale a quello che arriverà ufficialmente da noi".
I promotori nella petizione fanno poi notare come, stando agli stessi Safety Report comunicati da Tesla (ne avevamo parlato qua), gli automobilisti che viaggiano con Autopilot attivo abbiano 9 volte di possibilità in meno di finire coinvolti in un incidente rispetto a chi non lo usa.
Nel mentre in cui scriviamo questa news la petizione è già stata firmata da oltre 8.500 persone.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
- Un orso cerca di aprire la portiera di una BMW X3: la Tesla registra tutto
- Elon Musk nel mirino dei russi? Il CEO di Tesla pubblica tweet esplosivo
Tesla

Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- 1 commentiIKEA vende pannelli solari e compra la vostra energia: il servizio arriva negli USA
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova MINI Countryman elettrica si mostra in un render accurato