
La Ducati Panigale V4 R costruita in scala 1:1 con mattoncini LEGO Technic
Lo scorso 1 giugno presso i rivenditori LEGO è arrivato il set LEGO Technic della splendida Ducati Panigale V4 R in miniatura, al costo di 59,99 euro, qualcuno però ha voluto strafare e realizzare un modello in scala 1:1.
Un'opera d'arte stratosferica realizzata dall’artista Riccardo Zangelmi. Costruita con elementi Technic, la Ducati Panigale V4 R 1:1 in mattoncini LEGO ha richiesto circa 400 ore di lavoro e la somiglianza con il modello reale è impressionante. Oggi 19 giugno la vera moto e il modello LEGO sono stati messi uno accanto all'altro all'Autodromo di Modena e fra gli ospiti c'è stato anche Andrea Dovizioso, pilota ufficiale del Ducati Team MotoGP.
Dovizioso che ha dichiarato, da grande appassionato LEGO qual è: “Sono molto felice perché mai mi sarei immaginato di fare l’unveiling di una moto come questa. Quasi tutti nella nostra vita abbiamo giocato almeno una volta con i mattoncini LEGO, però vedere da vicino una replica della Panigale V4 R è qualcosa di incredibile e di un altro livello. Faccio i miei complimenti all’artista LEGO Riccardo Zangelmi per aver realizzato una replica così fedele e ricca di dettagli della moto Ducati. Sicuramente saranno in molti a divertirsi a montarla”.
Riccardo Zangelmi invece, che da anni crea opere d’arte in mattoncini e ha utilizzato per la prima volta gli elementi LEGO Technic, ha detto: “Partecipare a questo progetto di LEGO Italia e Ducati è stata la sfida professionale più entusiasmante che abbia mai affrontato. Sono andato oltre ogni limite e ho vinto tagliando il traguardo in team. Mi sono approcciato al progetto come avrebbe fatto un pilota ufficiale della Casa di Borgo Panigale, spingendo al massimo in pista, cercando e superando nuovi limiti. Io per primo guardo oggi le due moto, fianco a fianco, e sono felice di aver colto il DNA che caratterizza sia LEGO Technic che Ducati, ricreando in mattoncini la moto simbolo dell’eccellenza italiana”.
Se volete saperne di più su questa Ducati Panigale V4 R, sappiate che pesa 180 kg, è composta da 15.000 mattoncini e nessun pezzo è stato incollato. Inoltre è stata progettata senza usare CAD o altri software, impressionante vero? Nel frattempo vi ricordiamo che è stata prodotta e consegnata a Borgo Panigale la prima Ducati Superleggera V4.
Altri contenuti per Ducati
- Ducati svela V21L per MotoE nel dettaglio: scopriamola in vista del campionato 2023
- In azione la prima moto elettrica di Ducati: la V21L per la MotoE in pista a Vallelunga
- Aruba mette in palio una Ducati Panigale V2 Supersport: ecco come fare per vincerla
- Nuova Ducati Futa 2022, la prima e-bike da corsa di Borgo Panigale
- Ufficiale il Ducati Lenovo Team 2022: la MotoGP fra passione e tecnica
Ducati

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta