
Un drone permette di hackerare e controllare le Tesla: scoperto l'hack TBONE
Negli ultimi anni Tesla ha investito davvero molto in sicurezza e cybersecurity, tuttavia non è raro che qualcuno riesca in ogni caso a “bucare” il sistema delle auto di Elon Musk. L’ultima volta è successo grazie a un exploit installato tramite un drone.
Scoperta la falla, la società californiana ha subito rilasciato una patch correttiva, del resto sono anni che il produttore collabora attivamente con noti hacker del settore per scoprire problemi di sicurezza che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’intera flotta Tesla in giro per il mondo. Esiste addirittura un evento chiamato Pwn20wn a cui partecipano i migliori esperti nel campo dell’hacking, che vengono ricompensati con grandi premi in denaro quando riescono a scoprire falle di sistema e brecce.
L’ultimo famoso hack eseguito tramite drone è stato chiamato TBONE ed è stato scoperto da Ralf-Philipp Weinmann di Kunnamon Inc. e Benedikt Schmotzle di Comsecuris GmbH. Questa vulnerabilità “zero-click” permetteva di entrare all’interno del sistema ConnMan open source utilizzato dalle Tesla e controllare il sistema di infotainment in WiFi. Non solo: l’hacker diventava perfettamente in grado di sbloccare le portiere e il bagagliaio, spostare la posizione dei sedili, gestire le modalità di guida e di sterzata, insomma tutto ciò che si poteva fare tramite schermo.
Curiosa la modalità di installazione, come abbiamo anticipato: bastava far volare un drone al di sopra di una stazione Supercharger per poter subito prendere possesso delle auto parcheggiate. Lo scorso anno, a causa del COVID-19, il Pwn20wn è stato annullato, Tesla ha comunque riconosciuto come valida la scoperta dell’hack e ha subito risolto il problema con una patch lo scorso ottobre 2020.
Altri contenuti per Tesla
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
- Le maniglie a scomparsa di una Tesla bloccano automobilista violento: epic fail totale
- Elon Musk ci ripensa: i licenziamenti Tesla non saranno 10.000
- Le Tesla di Elon Musk bannate da un distretto cinese per paura di spionaggio
- L'impianto Tesla di Berlino produce 1.000 auto a settimana: è un nuovo record
Tesla

Contenuti più Letti
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- La Porsche Carrera GT segreta di Michael Schumacher in vendita all'asta!
- 2 commentiLe 110 auto più vendute al mondo nel 2021: Tesla nella Top 10 per la prima volta
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- 1 commentiTreno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- La Mercedes-Benz EQXX ha percorso 1.202 km senza ricaricare: è record
- 1 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Nio ET5 precipita da un parcheggio durante un test: morti due lavoratori
- Ammirate il mostruoso Ford Pro Electric SuperVan: 2.000 CV di potenza elettrica
- 3 commentiIl Toyota RAV4 si aggiorna: le novità della generazione 2023