
Drag race fra Tesla Model S e Ford Mustang Shelby GT500, qual è la più veloce?
INFORMAZIONI SCHEDA
Oggi i ragazzi di DragTimes, noti per portare sotto la lente d'ingrandimento le performance in accelerazione di numerose automobili, hanno voluto confrontare la più potente e veloce Mustang mai prodotta, la nuovissima Shelby GT500, con la Tesla Model S Performance più scattante, e cioè quella con aggiornamento "Raven".
La Model S Performance "Raven" in Ludicrous Mode è tra le vetture più veloci in assoluto dell'ultimo decennio, stando a quanto rilevato da Car and Driver, che però non ha potuto confermare su strada lo scatto da 0 a 96 km/h in soli 2,4 secondi dichiarato dalla casa californiana. Alcuni proprietari della macchina hanno riportato di tempi ancora inferiori, ma Car and Driver ha spiegato di non aver ancora avuto un esemplare da poter testare.
La Shelby GT500 dal suo canto è mossa da un V8 sovralimentato da 5,2 litri capace di sprigionare 760 cavalli di potenza. Il suo prezzo di partenza per il mercato americano è di 72.900 dollari mentre, per comparativa, la Model S Performance ne costa almeno 99.990 di dollari.
A ogni modo Brooks Weisblat, ospite del popolare canale YouTube DragTimes, ha disposto le due macchine l'una di fianco all'altra per scoprirne le performance sul quarto di miglio. Per conoscere i risultati vi basta avviare il video in alto.
A breve potremo vedere una Model S "Plaid" sfidare una Porsche Taycan Turbo S per la drag race definitiva tra le due EV del momento, e nel frattempo Elon Musk, CEO di Tesla, ha annunciato che la berlina di lusso raggiungerà presto i 650 km di autonomia.
Altri contenuti per Tesla Model S
- Lo schermo centrale delle Tesla Model S e Model X 2022 diventa motorizzato: il video
- Tesla Model S distrutta al semaforo: la dashcam salva l'elettrica con l'assicurazione
- Subaru distrutta da una Tesla Model S volante: raccolta fondi da oltre 20.000 dollari
- Tesla Model S spicca il volo a San Francisco: il video dell'incidente
- Elon Musk poteva costruire una Tesla da 1000 km già un'anno fa, ma non è il suo scopo
Tesla Model S

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione