
Drag race tra Ferrari F8 Tributo e Lamborghini Huracan Evo: ecco l'italiana più rapida
Ferrari e Lamborghini sono entrambe case automobilistiche italiane specializzate su prodotti di lusso estremamente veloci e dall'estetica generalmente aggressiva, ma in realtà hanno meno in comune di quanto possa sembrare a un occhio distaccato.
Innanzitutto le Rosse tendono a preferire la trazione posteriore, mentre quella integrale è la scelta classica del marchio di Sant'Agata Bolognese. Ovviamente ciò si ripercuote in modo fondamentale sulle gare d'accelerazione, e per l'appunto ne abbiamo una molto interessante da mostrarvi, la quale vede schierate l'una di fianco all'altra una Ferrari F8 Tributo e una Lamborghini Huracan Evo.
A muovere la supercar di Maranello ci pensa un V8 bi-turbo da 3,9 litri, capace di 720 cavalli di potenza a 8.000 giri al minuto e di 770 Nm di coppia a 3.250 giri. Secondo la casa può passare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Dall'altra parte è disposta la Huracan Evo, che predilige un V10 aspirato da 5,2 litri erogante 640 cavalli di potenza a 8.000 giri al minuto e una coppia massima di 600 Nm a 6.500 giri: ufficialmente anche lei scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Come avrete notato, anche in questo caso la filosofia è differente nonostante i risultati siano paragonabili.
La prima sfida tra i due bolidi vede la Lambo passare subito in vantaggio grazie al suo eccellente sistema di trazione, ma alcuni metri dopo la Ferrari la riagguanta e la supera prima del traguardo. La stessa scena si ripete poi per i due tentativi successivi. Insomma, la F8 Tributo ha completato il quarto di miglio in 10,335 secondi al suo meglio, mentre la Huracan Evo si è fermata a 10.661 secondi.
Per par condicio vi segnaliamo una notizia interessante per parte. La prima mostra i festeggiamenti di Scuderia Ferrari per il Gran Premio numero 1.000 tenutosi al Mugello, mentre la seconda riporta di un eccezionale traguardo appena raggiunto dalla Lamborghini Aventador: il bolide ha appena raggiunto quota 10.000 esemplari prodotti dal suo esordio.
Altri contenuti per Ferrari
- Ferrari lancerà un'auto completamente elettrica: ecco la data ufficiale
- Ferrari 348 si schianta contro un cancello: il video nuoce gravemente alla salute
- Treno colpisce camion pieno di Ferrari, Porsche e altre supercar
- Abbandonata per 12 anni: questa rara Ferrari 512 BBi tornerà a nuova vita
- La misteriosa hypercar Ferrari torna a Fiorano: eccola nel nuovo video
Ferrari

Contenuti più Letti
- Acquistare una bici da Decathlon a rate senza interessi e senza busta paga con ScalaPay
- 5 commentiVolatile bombarda un veicolo con una bomba-pesce: il video è virale
- 4 commentiPolizia a caccia del conducente di un SUV Hyundai: ha saltato da un ponte in apertura
- L'Hummer EV si muove davvero a granchio, questo video lo dimostra
- Show per il Tesla Cybertruck in Texas: ecco l'abitacolo del prototipo
- Il CEO di Aurora:'L'Autopilot Tesla è impressionante, ma noi facevamo meglio già nel 2010'
- Smontiamo la Tesla Model 3 di Matteo Valenza che puzza di benzina: atto finale?
- Prezzi e versioni della nuova Hyundai Kona 2021, anche elettrica
- La Tesla Model X Plaid fa la sua apparizione: il SUV estremo sta arrivando
- Ecco l'elettrica Alibaba: un'auto da 5.000 euro coi pannelli solari