
Donna di 34 anni muore in monopattino, Asaps: 'Una fatalità ma pensiamo ai più giovani'

INFORMAZIONI SCHEDA
Speravamo di non dover più scrivere notizie simili invece è successo ancora: a Genova si è verificato un tragico incidente mortale, con una donna che ha perso la vita andando in monopattino.
Il dramma è successo alle 9 del mattino di ieri 8 febbraio a Genova, in via Monticelli nel quartiere Marassi. Per la città è il primo caso di incidente mortale a bordo di un monopattino, la dinamica però è ancora parzialmente un mistero. Federica Picasso, 34 anni, aveva appena accompagnato i figli a scuola e stava facendo ritorno a casa. Poi l’incidente con un camion, le ipotesi del sinistro però sono due: la donna potrebbe esser caduta per poi esser schiacciata dal mezzo, oppure potrebbe esser stata sbalzata dopo esser stata colpita.
Sotto choc il conducente del camion, che sottoposto all’alcoltest è risultato fortunatamente negativo. Immediato il soccorso del 118 ma per la giovane donna non c’è comunque stato niente da fare; sembra inoltre che indossasse il casco, dunque si è trattato di un incidente davvero violento.
Sulla questione è intervenuto anche Giordano Bisemi di Asaps, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale: “Quello che abbiamo sempre detto è che il monopattino è un mezzo sicuramente interessante, perché è una mobilità non inquinante e snella. Però vanno fissati bene dei paletti, le regole ci sono e vanno fatte rispettare. Non parlo dell’incidente di Genova sul quale è ancora da chiarire la dinamica e risulterebbe che la ragazza aveva il casco. Ma, in generale, vediamo spesso tra i più giovani e i minorenni una modalità di guida che preoccupa, spesso senza l’uso del casco. Quando la situazione del virus si allenterà si tornerà a una mobilità più vasta, con più persone sulle strade, e il sistema non sembra sufficientemente arbitrato, serviranno regole che vanno imposte, altrimenti si creano rischi”.
Le regole effettivamente ci sono, le abbiamo raccolte per voi nell’articolo Come guidare un monopattino elettrico, come ogni altro mezzo che circola in strada però anche il monopattino può portare con sé dei rischi, su questo ovviamente non si scappa...
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Il Ninebot Segway E25E in offerta a tempo su Amazon, anche a rate
- Al via il primo mondiale per monopattini elettrici: si toccano i 100 km/h
- Questa bici ha due enormi lame seghettate per ruote
- Lamborghini lancia il suo primo monopattino: ecco il nuovo AL1
- Ecco la bici elettrica più leggera del mondo, il prezzo però non vi piacerà...
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?