
La Dodge Demon chiede una cifra colossale: ne vale la pena?
INFORMAZIONI SCHEDA
Ora come ora la Dodge Challenger SRT Demon non può essere acquistata da questa parte dell'Oceano Atlantico, ma questo non ha impedito ad un appassionato di importarne una nel Regno Unito. Il problema però è che il costo della vettura diventa astronomico se vi si sommano le spese di importazione e gli altri costi associati.
Insomma, se un cittadino statunitense si sveglia con l'idea di portarsi a casa una Dodge Demon non dovrebbe far altro che recarsi in concessionaria, spendere 85.000 dollari, salire a bordo e partire spedito per qualunque destinazione.
Il cittadino inglese invece dovrebbe compiere vari passaggi per possederla, e poi aspettare molti giorni prima di vedersela arrivare in seguito ad una lunga traversata per niente economica: infatti la somma necessaria può lievitare fino a sfiorare i 200.000 dollari (137.000 sterline) i quali, per una muscle car, rappresentano un esborso pazzesco.
Mat Watson del canale YouTube carwow ha deciso di condividere con gli iscritti europei le informazioni più importanti sulla Challenger SRT Demon, portando l'attenzione sulle varie migliorie in termini di peso e di incremento delle potenza. Ovviamente, rispetto alla Challenger standard mette sull'asfalto una cattiveria impareggiabile: il suo poderoso V8 turbocompresso da 6,2 litri eroga ben 808 cavalli di potenza a fronte dei 707 cavalli di base, con tanto di 972 Nm di coppia che non guastano mai.
Nel caso in cui voleste approfondire in merito al veicolo vi consiglieremmo di guardare per intero il video in alto, poiché Watson si sofferma su molti aspetti tecnici e non, come il telaio, il design, gli interni, le cinque caratteristiche peggiori e quelle migliori.
E' chiaro che non consiglieremmo a nessuno di importare una macchina del genere ad un prezzo più che doppio rispetto a quello originale, ma gli appassionati immensamente facoltosi potrebbero tranquillamente farci un pensierino.
Avviandoci a chiudere senza allontanarci dal brand americano vogliamo menzionare una notizia di una certa importanza: la Dodge Challenger SRT Demon diventerà elettrica per competere con la Tesla Model S Plaid (eccola mentre scatta: è un fulmine) in accelerazione. Le promesse sono fuori di testa.
Altri contenuti per Dodge Challenger
- Dodge al lavoro su un'ultima e assurda Challenger? Il canto del cigno supererà la Demon
- Guardate come impenna la Dodge SRT Demon nella drag race con una Suzuki Hayabusa turbo
- In vendita una Dodge Challenger del 2008: è stata tenuta in modo maniacale per 13 anni
- Ecco dei ladri mentre rubano una Dodge Challenger Hellcat: una telecamera li inchioda
- Due Dodge Challenger Hellcat seminano la Charger della polizia
Dodge Challenger

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini