
Disney+ in arrivo sulle auto Tesla, la conferma di Elon Musk
Mentre noi italiani attendiamo l'arrivo ufficiale di Disney+, la nuova piattaforma video che fa concorrenza diretta a Netflix, Amazon Prime Video & Co, gli utenti Tesla possono già prepararsi... presto si potranno guardare film e serie TV della grande D anche a bordo delle loro auto.
Chi conosce Elon Musk sa benissimo quanto il CEO di Tesla ami rispondere agli utenti che gli fanno domande su Twitter. Fra questi ce n'è stato uno (il profilo TeslaOwnersofMA) che ha avuto la brillante idea di chiedegrli quando e se mai fosse arrivata la nuova piattaforma video Disney+ a bordo delle varie Model S, X e 3.
Ebbene la risposta di Musk in persona non lascia spazio all'immaginazione: "Coming soon", arriverà presto. Chi segue il mondo Tesla sa benissimo come con la versione V10 del software di bordo siano arrivate anche altre piattaforme video come Netflix e YouTube, oltre a un'app di karaoke e diversi videogiochi.
L'arrivo di Disney+ dunque non può essere che una normale evoluzione del sistema, del resto Musk è sempre attento all'infotainment delle sue auto, il più avanzato in circolazione. Ricordiamo a tal proposito che Tesla ha un software proprietario non compatibile con Apple o Android, dunque è necessario che sia la società stessa a rilasciare nuove applicazioni. Inoltre a oggi non esiste ancora un "App Store" Tesla dal quale scaricare nuovi e diversi applicativi, magari di terze parti, ma chissà un giorno.
Altri contenuti per Tesla
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
Tesla

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?