
Sempre più difficile la fusione FCA-PSA dopo i debiti post-COVID
INFORMAZIONI SCHEDA
Il 2019 di FCA è finito con una notizia bomba: la fusione con il gruppo francese PSA (Peugeot, Opel, Citroen, DS, Vauxhall) era praticamente cosa fatta. Oggi però, a giugno 2020, le cose sono alquanto complicate...
Nel frattempo infatti è scoppiata una pandemia globale e le perdite del gruppo italo-americano sono peggiorate - da qui la necessità di chiedere al governo italiano 6,3 miliardi di euro, un prestito che aumenterà i debiti. Ricordiamo che la fusione è pensata "al 50 e 50", un affare da 50 miliardi di dollari che andrà a creare il quarto polo industriale al mondo in campo automotive, ora però l'accordo finale potrebbe slittare al 2021 e manca ancora l'approvazione della Commissione Europea.
Il 17 giugno prossimo infatti è la data stabilita dalla Commissione per approvare (o meno...) la fusione fra i due gruppi e il recente prestito potrebbe giocare un ruolo scomodo. Nei fatti però si è trattato di un'operazione "essenziale", poiché in questo modo FCA ha garantito l'erogazione dei salari i pagamenti ai fornitori, continua a far polemica però la decisione del gruppo (avvenuta ormai anni fa) di spostare la sede legale nei Paesi Bassi per questioni fiscali.
Insomma, una situazione a dir poco caotica che potrebbe intralciare la fusione, anche se la speranza è che tutto vada in porto; far diventare FCA-PSA una mega-potenza unica può portare soltanto vantaggi a un gruppo che oggi stenta a brillare di luce propria...
FONTE: ClubAlfa
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Gruppo FCA
- FCA Bank lancia le carte di credito Futura e Drivalia: i pagamenti sono sostenibili
- Ram TRX Sandblast Edition 2022 ufficiale: un mostro testato da Ken Block!
- Il Gruppo FCA ha speso 300 milioni di crediti 'green', e Tesla sorride
- Stellantis avrebbe messo da parte i progetti un nuovo modello
- Stellantis al lavoro su Alfa Romeo, Lancia e DS sviluppate in comune
Gruppo FCA

Contenuti più Letti
- 2 commentiJeremy Clarkson, James May e Richard Hammond dicono addio a The Grand Tour
- MotoGp, Ben Spies: 'Avete dato una Ducati a Marc Marquez, vincerà con un distacco enorme'
- Allarme Greenpeace: 'Vendite SUV VW, Toyota e Hyundai annullano vantaggi delle elettriche'
- Audi RS Q3 vende troppo in UK, ordini bloccati 'Capacità produttiva esaurita fino al 2024'
- Video del Tesla Cybertruck che straccia una Porsche 911 mentre traina... una Porsche 911
- Tesla Cybertruck: prezzo da 60.990 dollari, 550 km di autonomia e più veloce di una 911
- Le auto più vendute in Italia a novembre 2023: la Avenger batte ancora la Yaris Cross
- BMW X3 Neue Klasse, sarà così? L'interessante render di Auto Express
- Ricordate i vetri rotti del Cybertruck nel 2019? Ora Tesla vende l'adesivo ufficiale
- La chiave per diffondere le auto elettriche? 'Introduciamo in Europa le Kei Car'