
Quanta differenza c'è tra una Porsche 911 e una 911 GT3 su una pista corta? Scopriamolo
INFORMAZIONI SCHEDA
I modelli più sportivi di una casa costruttrice sono spesso declinati in versioni differenti, più o meno propense all’utilizzo in pista. Porsche è una delle regine in questo campo, ma vi siete mai chiesti quale sia la vera differenza tra l'entry level 911 Carrera 2 e la più pepata 911 GT3? Matt Watson di carwow le ha portate in pista per scoprirlo.
Chiaramente non ci vuole uno studio per capire che la GT3 è decisamente più efficace tra i cordoli (a proposito, leggete la nostra prova della Porsche 911 GT3 in pista), ma per questa sfida hanno scelto un circuito particolarmente corto e tortuoso che va a livellare al massimo le differenze tra le due sfidanti.
La 911 Carrera costa 115.690 € ed eroga una potenza di 385 CV e 450 Nm di coppia, pesa 1505 kg e accelera da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi. La 911 GT3 costa ben 181.984 €, e con i 66.000 € extra vi offre un motore più potente in grado di scaricare a terra 510 CV e 470 Nm di coppia, un’aerodinamica più efficiente, rollbar interno, gomme più performanti, differenziale a slittamento limitato e anche una nuova cinematica delle sospensioni all’anteriore, che perde il MacPherson in favore di uno schema a doppi bracci oscillanti, che rende l’auto molto più precisa e affilata. Tutto questo permette uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, e anche la frenata migliora notevolmente con l’impianto frenante in materiale carbo-ceramico.
Le differenze ci sono e sono evidenti, ma non vogliamo togliervi il piacere nello scoprire chi ha vinto il confronto e con quale distacco, ma vi riportiamo i pensieri a caldo di Matt Watson. Secondo il tester, i soldi extra richiesti dalla GT3 valgono fino all’ultimo centesimo per il modo in cui cambiano l’auto, ma sottolinea che è una spesa da fare assolutamente qualora siate degli habitué della pista. Infatti per l’utilizzo su strada ritiene che la 911 Carrera “normale” ha già tutto quello che serve per emozionare e divertire alla guida, anche se portata in pista saltuariamente, e per questo sarebbe la sua scelta.
E prima di chiudere vi lasciamo ad un altro confronto tra sorelle di Zuffenhausen: godetevi la sfida tra la 911 GT3 RS di "vecchia generazione" e la nuova 911 GT3.
Altri contenuti per Porsche 911
- Avvistate in California le nuove Porsche 911 GT3 RS durante alcuni test in montagna
- È in arrivo una Porsche GT3 speciale dedicata alla 911 ST, una delle più rare mai prodotte
- Impressionate gli amici con un coffee table costruito sul flat-six Porsche del 1974
- Maxi drag race fra tutte le 911 Turbo: come Porsche ha migliorato il suo gioiello
- Nuova Porsche 911 Sport Classic, il ritorno della coda d'anatra con 543 CV e il manuale
Porsche 911

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Sportiva
- Prezzo: 224.527
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz