
Dieselgate: la Polizia Tedesca arresta l'amministratore delegato di Audi
Svolta nelle indagini sul Dieselgate, lo scandalo riguardante le emissioni delle vetture del gruppo Volkswagen.
Secondo quanto affermato da Repubblica, l'amministratore delegato di Audi, Rupert Stadler, è stato arrestato dalla Polizia tedesca. La notizia è stata riportata dalla DPA, che cita fonti interne al colosso delle automobili tedesco.
Il manager è indagato nell'ambito del caso Dieselgate, e l'arresto segue le perquisizioni effettuate la scorsa settimana presso la sua abitazione e quella di un altro manager di Volkswagen.
Già indagato da tempo, Stadler potrebbe rivelarsi una delle figure chiave nel prosieguo delle indagini: per lui l'accusa è di frode e "dichiarazioni indirette false o omissioni".
Nel mirino della Polizia e degli organi competenti ora ci sono altri manager della società, anch'essi accusati di frode e falsificazione di atti pubblici.
Da parte della compagnia, però, almeno al momento non è stato diffuso alcun comunicato.
Ad oggi, nell'ambito del Dieselgate sono finiti l'amministratore delegato di Volkswagen, Martin Winterkorn, il successore Martin Muller, il capo del consiglio di sorveglianza, Hans Dieter Poetsch, e l'attuale CEO di Volkswagen Herbert Diess.
Audi anche è stata interessata dallo scandalo: dall'inizio di giugno sono state richiamate circa 60mila Audi A6 ed A7 da parte dell'Agenzia Federale dell'Automobile (KBA), a causa della scoperto nei veicoli di un "software illegale" che distorceva i livelli di emissione dei gas inquinanti.
Altri contenuti per Audi
- I modelli Audi compatibili con l'Ecobonus 2022: da A1 a Q3
- Audi RS6 Avant sfida Lamborghini Huracan STO: è una gara al fotofinish
- Questa Audi Quattro S1 Pikes Peak è costruita a mano e può essere vostra
- Da domani, Audi fermerà la vendita dei motori diesel in Olanda: inizia il cambiamento
- Audi ferma produzione di molti veicoli: la causa è sempre il conflitto ucraino
Audi

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro