
Alcuni dettagli sulla INT650 e la Continental GT di Royal Enfield
INFORMAZIONI SCHEDA
Con i suoi modelli deliziosamente retrò , il marchio di Royal Enfield è stato capace a più riprese di surfare nell'onda di ritrovato successo che il design anni ‘80 ha avuto nel mondo delle due ruote.
L'anno scorso, la casa motociclistica con sede Redditch, nel Regno Unito, ha introdotto la Royal Enfield Himalayan, la sua versione personale di una adventure touring. Per il 2019, non senza una certa dose di déjà vu, la casa motociclistica ha deciso di portare sul mercato qualcosa di nuovo: ecco tutto ciò che sappiamo sulle 650 Twins di Royal Enfield.
Nel novembre 2018, Royal Enfield ha presentato la INT 650, chiamata anche Interceptor 650, e la Continental GT 650. Il moniker gemello non indica solo il fatto che entrambi siano stati costruiti partendo dalla stessa piattaforma, ma anche l’utilizzo del nuovo motore parallelo da 648 cc di Enfield, per una potenza totale di 47 Cavalli.
Come spiega il produttore, il motore è stato sviluppato per fornire una coppia ottimizzata in un'ampia gamma di giri, abbinata a una trasmissione a sei velocità.
Guardando le foto, l’ispirazione del design è chiara: mentre l’INT 650 si configura come una tipica scrambler, la Continental GT 650 adotta una classica silhouette da café racer. Per questo motivo, il passo dell'INT è più lungo di quello della GT di 2 mm, raggiungendo i 1.400 mm, con il sedile è più alto di 7 mm per un totale di 804 mm.
Con un serbatoio da 13,7 litri, contro i 12,5 del GT, lo scrambler è più pesante del suo gemello di circa 4Kg, portando la bilancia ad un totale di 445 libbre, circa 201 Kg.
Entrambi i modelli montano una forcella da 41 mm e un set di ammortizzatori “twin coil over”. La potenza frenante, invece, è fornita dalle pinze a doppio pistone ByBre di Brembo, abbinate a un disco da 320mm all’anteriore e un disco da 240mm nella parte posteriore. Il tutto, ovviamente, corredato da un impianto ABS.
Il prezzo parte da $5799 per il 2019 Royal Enfield INT 650, circa 5150€, mentre il Royal Enfield Continental GT 650 si aggira attorno ai 5328€.
Certo, non una moto volante, ma sicuramente due articoli da tenere sott'occhio. Parlando di scrambler, proverete a partecipare al concorso di Days Gone?
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Prendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Si chiama Edda la prima Kimera EVO37 destinata agli USA: sarà alla Monterey Car Week
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Il concept Hydra ad idrogeno è il futuro delle moto?