
Le auto col nome meno riuscito di sempre: dalla Dictator alla Laputa
INFORMAZIONI SCHEDA
Nella storia dell’auto ci sono tantissime case costruttrici e ancor più modelli da ricordare, e pensate quanto possa essere complesso per un marchio, trovare un nome per ogni nuovo modello da inserire in gamma. C’è chi intitola la vettura ad una persona importante, chi utilizza sigle o chi inventa un nome nuovo, ma a volte si cade nel ridicolo.
Abbiamo scoperto chi sono le persone che hanno dato il nome ad alcune della auto più iconiche della storia, e di recente vi abbiamo raccontato l’origine dei nomi attribuiti ai modelli Lamborghini, oggi invece vi proponiamo alcuni dei nomi meno riusciti nella lunga storia dell’automobilismo, nomi che a volte diventano ridicoli a livello universale, mentre altre volte acquistano una connotazione buffa soltanto in alcuni paesi.
La Toyota MR2 ad esempio si identifica con una sigla apparentemente innocua, ma in Francia hanno eliminato il 2, perché la pronuncia “em-er-deux” sarebbe stata troppo simile a “merde”. La Studebaker Dictator invece ha cambiato il nome in Commander, perché negli anni ’30 e ’40 la parola dittatore non era certo ben vista.
Il pick-up da lavoro Mazda Titan Dump significa discarica di titani, ma il costruttore giapponese ha fatto di peggio con la Mazda Laputa, il nome dell’isola volante presente nei Viaggi di Gulliver, anche se in Spagna “la puta” ha un significato ben diverso. Il crossover di Isuzu, il Mysterious Utility Wizard, porta un nome degno di un volume della saga di Harry Potter, mentre fa sorridere la Chevrolet Celebrity, una celebrità che di fatto non è mai diventata tale.
Infine vale la pena ricordare la Morris Isis, la cui denominazione deriva dal nome alternativo del fiume Tamigi che bagnava Oxford, la città natale di Morris Motors, peccato che dal 2014, per ovvie ragioni, questo nome sia ora legato al terrorismo.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Un SUV Lexus prende la rampa di un carroattrezzi e decolla in una piroetta clamorosa
- L'industria auto rischia 300.000 posti di lavoro: parla il presidente di Acea Luca De Meo
- Rezvani Vengeance, il SUV blindato che sembra uscito direttamente da un videogioco
- Milano, 5 nuove telecamere T-Red per le multe automatiche: ecco dove
- Il TG2 distrugge le auto elettriche: tutto vero o c'è qualche imprecisione?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiLe persone meno intelligenti guidano Fiat, BMW e preferiscono l'elettrico: lo studio UK
- 6 commentiIl TG2 distrugge le auto elettriche: tutto vero o c'è qualche imprecisione?
- Una Ferrari di Schumacher abbandonata fra i rottami? No, non è ciò che sembra...
- Frederic Vasseur svela: 'Ecco l'ultimo regalo che ha fatto Mattia Binotto alla Ferrari'
- Chi ha fondato davvero Tesla Motors? E no, non è stato Elon Musk
- 2 commentiI concessionari di auto stanno sparendo dalle nostre città, vi spieghiamo perché
- Formula 1, Red Bull e Ford in trattative: accordo vicinissimo
- 1 commentiL'ultima Volkswagen Golf a motore termico arriverà il prossimo anno
- Mazda critica la UE sulle auto elettriche: 'Perché puntare su una sola tecnologia?'
- Audi A4 2023, sarà rivoluzione? Ingolstadt pronta a dire addio alla versione sedan