
Dacia svela la nuova brand identity del marchio, partendo da logo ed emblema
Dopo il cambio di logo da parte di Peugeot e Renault, anche Dacia si rinnova e porta una ventata di freschezza all’interno dell’azienda ritoccando la brand identity del marchio. Nuovo logo ed emblema prima di tutto, ma cambia anche il colore dominante, per infondere semplicità e robustezza, in ottica outdoor.
Lo spirito della marca si incarna anche nel nuovo approccio iconografico, votato alla libertà e al ritorno all’essenziale, senza rinunciare allo stile e al giusto prezzo. Il nuovo claim recita “Dacia semplicemente tutto”, che sottolinea come Dacia offra con approccio autentico il miglior rapporto qualità/prezzo.
Il logo è alla base del redesign del brand e vuole comunicare robustezza e stabilità, per questo sono state scelte le lettere D e C affiancate in maniera perfettamente simmetrica, con la D che diventa una C invertita, che messe assieme formano una sorta di catena, segno di legame forte e consolidato, come i veicoli Dacia.
L’essenzialità si impone anche in tutto l’aspetto grafico del brand, che diventa minimalista e più moderno. La D del logo ad esempio, diventa una freccia che guarda al futuro, mentre la nuova palette colori si basa sul verde kaki, per ricordare la vicinanza con la natura, da sempre un elemento chiave delle vetture Dacia e amato dai suoi clienti. Il verde viene affiancato da altre tinte legate alla nostra terra, come il kaki scuro, Terracotta e Sabbia, e altre due tinte secondarie dal look più tecnico e sgargiante, come l’arancione e il verde brillante.
Il rinnovo della brand identity è già iniziato, come si può vedere sul sito ufficiale del costruttore rumeno, e a partire dal prossimo anno entrerà a far parte dei rivenditori per poi giungere sulle auto in gamma nella seconda metà del 2022, lo stesso periodo in cui verrà svelato il primo modello che sfoggerà il nuovo emblema, che probabilmente sarà un SUV ispirato al concept Bigster.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Dacia
- Nuova Dacia Bigster, ecco tutto quello che sappiamo sul D-SUV: prezzo da 22mila euro?
- Qual è la Dacia più venduta? Nel 2023 il brand vicino alle 500.000 unità
- Dacia, record di veicoli venduti nel mondo, e il futuro è ancora più luminoso
- Nuova Dacia C-Neo, la station wagon low cost che punta a stravolgere il mercato
- La Dacia dei record sfida Stellantis: 'Vogliamo essere la Jeep d'Europa'
Dacia

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 2 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- 1 commentiQuanto costerà il Tesla Cybertruck? Le tre ipotesi in vista della consegna di domani