
Da Torino a New York: una Fiat 500 F verrà esposta al Museum of Modern Art
Una delle vetture più iconiche del “Bel Paese”, la famosa Fiat 500, nasceva nel 1957 dai disegni di Dante Giacosa: costava 490.000 lire, aveva una velocità massima di 85 km/h ed era una vettura semplice e leggendaria.
Un'auto che, come pensavano Agnelli e Valletta, doveva essere talmente economica da poter essere acquistata anche da uno degli operai che la costruivano: senza levette devioluci, vetri fissi, con il tetto in tela e con una scomoda panchetta al posto dei sedili posteriori, la piccola quattroruote ancora non lo sapeva, ma era destinata a percorrere una lunga strada di evoluzioni e modifiche.
Prodotta fino al 1975, la 500 ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per Torino, coinvolgendo nella sua produzione migliaia di operai e diventando protagonista di numerose pellicole cinematografiche, da James Bond fino a Cars della Pixar.
In un'Italia che attraversava il “boom economico”, la piccola Fiat vendette più di 4 milioni di esemplari. E mentre a Mirafiori si progetta la nuova 500 elettrica, al Moma (Museum of Modern Art) di New York la “vecchia” Fiat 500 F ritorna all'interno della mostra "The Value of Good Design" come simbolo della "democratizzazione" del design che si visse in Italia e nel mondo tra la fine degli anni ’30 e l’inizio del 1950.
"La 500 è un'icona di stile italiano mai passata di moda e che, nel corso dei decenni, ha conquistato innumerevoli fan in tutto il mondo, grazie ai suoi tratti inconfondibili e alla sua spiccata personalità. Sin dal 1957, Fiat 500 ha saputo regalare un tocco di colore e un sorriso alla quotidianità dei suoi clienti, diventando ambasciatore del Bel Paese e affermandosi come icona riconosciuta di design e stile made in Italy" Luca Napolitano, Head of Emea Fiat e Abarth.
Altri contenuti per Fiat
- Il ritorno della Fiat Topolino: sarà un quadriciclo come la Citroen Ami
- Fiat annuncia il nuovo Ulysse: fino a 9 posti anche 100% elettrico
- Fiat pronta a riutilizzare il nome Topolino per un modello su base Citroën Ami
- Entro il 2027 Fiat presenterà quattro nuove vetture: una compatta e tre crossover
- Tom Hanks mette in vendita la sua Fiat 126b one-off: il ricavato andrà in beneficienza
Fiat

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro