
Cruise Origin, lo shuttle autonomo senza sterzo o pedali debutta a San Francisco
INFORMAZIONI SCHEDA
La guida autonoma sta arrivando sulle nostre strade - e non solo grazie a Tesla che l'ha promessa entro la fine del 2020. Parliamo di tecnologia di livello 4 e 5, con veicoli senza né sterzo né pedali, come il Cruise Origin, dalla sussidiaria di General Motors.
Si tratta di un veicolo "pod" che non richiede la presenza di un conducente, risulta infatti difficile persino chiamarla auto. Probabilmente si avvicina a essere un piccolo shuttle autonomo, in grado di trasportare un piccolo numero di persone da un punto A a uno B, a richiesta. Questo è l'obiettivo del Cruise Origin, che potrà essere chiamato tramite app 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, del resto non c'è alcun conducente da pagare per turni notturni o extra...
Il mezzo avrà ovviamente un'area operativa, Cruise però non ha dichiarato quanto grande sarà, di certo però il servizio partirà nella città di San Francisco, ovvero su quelle strade che in questi anni sono servite a Cruise come "palestra". Non conosciamo la potenza del motore elettrico (o dei motori) che spinge l'Origin, né la capacità della sua batteria - e dunque la sua autonomia -, di certo il pod permette il trasporto di 6 persone contemporaneamente e, in termini di dimensioni, è poco più grande di un normale SUV, dunque l'ingombro è tutt'altro che esagerato. La sua guida autonoma è possibile grazie all'ausilio di telecamere, radar e LIDAR. Il futuro, insomma, è definitivamente arrivato.
Introducing the Cruise Origin.
— Cruise (@Cruise) 22 gennaio 2020
Self-Driven. All-Electric. Shared. https://t.co/whI7Kh16hI pic.twitter.com/JtUGt20lK0
By removing the steering wheel, the rearview mirror, the pedals, and more, we’re left with something simple: space. pic.twitter.com/K3tS0QxuSC
— Cruise (@Cruise) 22 gennaio 2020
Altri contenuti per Guida autonoma
- Questa monoposto si guida da sola a 300 km/h: il record del Politecnico di Milano
- La polizia ferma un'auto a guida autonoma senza conducente e la vettura reagisce...
- La Guida Autonoma di Livello 3 in Italia da luglio 2022: una rivoluzione castrata
- Le merci Union Pacific viaggiano senza conducente su camion a Guida Autonoma di Livello 4
- JiDU Robocar: l'auto con Guida Autonoma di Livello 4 è in arrivo
Guida autonoma

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox