
Crisi e coronavirus? La Porsche 911 non sa cosa siano
INFORMAZIONI SCHEDA
Come abbiamo già riportato, parzialmente, alcune settimane fa, pare che la Porsche 911 se ne freghi di coronavirus, di concessionarie chiuse e di crisi economica, e registra numeri di vendita assolutamente invidiabili, soprattutto durante un periodo come questo.
Meno di dieci giorni fa Porsche ha pubblicato i dati di vendita della 911 concernenti il mercato nordamericano, condividendo in pratica un successo inaspettato, ma adesso le novità rendono il marchio ancora più felice.
Globalmente quest'anno le concessionarie hanno avuto un declino del 12 percento rispetto ai primi sei mesi dell'anno scorso, ma in totale Porsche ha piazzato 116.964 macchine in tutto il mondo, con la Cayenne a spiccare su tutti gli altri modelli con 39.245 clienti soddisfatti. A seguire si è distinta la Macan con 34.430 acquisti, mentre la costosissima 911 è stata scelta da 16.919 persone. A chiudere il quadro ci ha pensato l'elettrica Taycan con 4.480 unità.
Delle 116.946 macchine vendute, 55.550 sono state quelle piazzate in Asia, Oceania, Africa e Medio Oriente, con la Cina a rappresentare il singolo mercato più profittevole in termini di volumi per la casa automobilistica tedesca. I consumatori europei hanno invece optato per una Porsche 32.312 volte tra gennaio e giugno, mentre nello stesso periodo di tempo gli statunitensi lo hanno fatto 24.186 volte.
Ecco il commento al riguardo da parte di Detlev von Platen, direttore del marketing Porsche:"Vediamo tendenze positive, ma nonostante ciò continuiamo a sentire gli effetti della crisi di coronavirus riguardo il secondo quarto, specialmente negli Stati Uniti e in Europa. Un fattore cruciale in questo senso è stato il mese di aprile, quanto quasi tutti i Porsche Centres di questi mercati sono restati chiusi." Insomma, buone le cifre registrate quasi ogni mese, ma l'aprile del 2020 per Porsche è stato uno dei mesi peggiori della sua storia.
A ogni modo, stando a von Platen, la situazione di Porsche in Europa ha cominciato a risollevarsi già a partire da maggio, anche se non tutto è tornato al periodo precedente alla pandemia. Nel frattempo gli ingegneri del marchio hanno trovato un modo eccezionale per tirar fuori più cavalli dai propri veicoli: la stampa 3D di alcune componenti meccaniche. Infine vi consigliamo di dare un'occhiata a questa gara di accelerazione tra una Porsche 911 Turbo S e una Porsche Taycan: chi la spunta?
Altri contenuti per Porsche 911
- Porsche celebra i 50 del marchio a Taiwan con una 911 GTS unica
- Porsche 911 Turbo S contro 918 Spyder: la sfida esotica ad alta velocità
- Porsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- Salite sulla Porsche 911 Turbo S che ha sfidato Pikes Peak: il sensazionale video on-board
- Feuerbach Porsche GTL Coupé: una nuova 911 GT3 speciale basata sulla generazione 997
Porsche 911

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Sportiva
- Prezzo: 224.527
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- Ford presenta fari di nuova generazione: proiettano indicazioni stradali su strada
- 15 commentiMilano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Guardate il Ripsaw F4 in azione, l'inarrestabile supercar militare del fuoristrada
- 1 commentiNuovo indizio sull'approdo di Porsche in Formula 1: registrato il marchio
- Mercedes F200 Imagination: nel 1996 si guidava con i joystick ed era piena di schermi
- 1 commentiLe BMW M elettriche avranno prestazioni fuori dal comune secondo il CEO della M Division
- Lamborghini Huracan Performante turbo vola sulle autobahn: oltre i 350 km/h in un attimo!
- Bugatti anticipa annuncio misterioso il 19 agosto: cosa presenterà?
- Il nuovo update della Skoda Enyaq iV ottimizza la batteria e permette ricariche più veloci
- Singer Porsche 911 Turbo Study diventa Cabriolet: la prima Singer a cielo aperto