
Forzavano gli utenti a comprare costosi optional per alzare i prezzi: maxi multa
INFORMAZIONI SCHEDA
Se di recente avete provato ad acquistare un'auto, soprattutto usata, è probabile che il venditore abbia provato a vendervi la vettura assieme a un pacchetto di optional e servizi. La cosa accade in Italia come negli USA, ora però due venditori americani sono stati multati.
Si tratta di due rivenditori Nissan, nello specifico ABC Nissan e Pinnacle Nissan in Arizona, sanzionati da un tribunale a pagare centinaia di migliaia di dollari per aver fatto pubblicità ingannevole sui prezzi delle loro auto (ovviamente Nissan come marchio non è responsabile di nulla, anzi è una vittima della vicenda).
Sponsorizzavano prezzi estremamente bassi per poi forzare i clienti ad aggiungere optional per far salire il prezzo. Optional del tutto marginali come i vetri oscurati, la pellicola protettiva esterna, l'azoto secco per i pneumatici e così via. Se i clienti richiedevano i veicoli senza gli add-on, i concessionari si rifiutava di venderli. Bisogna ammettere che è una pratica tanto comune quanto fastidiosa, ora però è arrivata una sentenza importante che può giocare da "precedente" - almeno negli USA.
"I clienti dell'Arizona che comprano un veicolo meritano un'esperienza d'acquisto trasparente e onesta. In una situazione difficile per il mercato, i concessionari dovrebbero evitare di pubblicizzare prezzi che poi non sono in grado di rispettare" ha detto il procuratore generale dell'Arizona Mark Brnovich. Pinnacle Nissan dovrà ora restituire ai clienti 305.000 dollari e aggiungere 50.000 euro di multa. ABC Nissan dovrà restituire ai clienti 100.000 dollari, pagare 25.000 dollari di sanzioni e altri 25.000 dollari in spese legali. Tutto questo si aggiunge a un provvedimento simile che il concessionario aveva ricevuto nel 2018, restituendo allora 130.000 dollari agli utenti.
A proposito di prezzi, Tesla ha alzato i prezzi di Model 3 e Model Y in Italia.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno