
Quanto costa una Tesla? I prezzi italiani di Model 3, S, X e Y
di
Redazione
Quanto costa una Tesla? Cerchiamo di rispondere a questa semplice domanda dando un’occhiata al listino ufficiale riservato al nostro Paese del produttore americano.
Iniziamo dicendo che Tesla ha un rapporto strano con i listini: negli USA i prezzi sono cambiati cinque volte in pochi mesi. In Italia i cambi avvengono con meno frequenza, sappiate però che i prezzi che leggere in questo articolo - aggiornati al 24 maggio 2021 - potrebbero cambiare con il corso del tempo. Nel nostro Paese Tesla vende tre modelli al momento, la Model 3, la Model S e la Model X. Prossimamente, quando sarà attiva la fabbrica Tesla di Berlino, verrà commercializzata anche la Model Y, che ora si può solo prenotare, stessa cosa avviene con il Tesla Cybertruck, anche se in questo caso l’arrivo sul mercato è ancora avvolto dal mistero e non si conosce un prezzo preciso per l’Italia.
Partiamo dunque dalla Model 3: la berlina più venduta di Elon Musk parte da 48.990 euro in versione Standard Range Plus con 448 km di autonomia e Autopilot base incluso. La Long Range costa invece 54.990 euro e la Performance 60.990 euro. La Model S parte da 89.990 euro nella sua versione Long Range Dual Motor, con ben 663 km di autonomia. Abbiamo poi la Plaid Tri-Motor a 119.990 euro e la Plaid+ per chi davvero non si accontenta a 150.990 euro. La Model X Long Range Dual Motor costa invece 99.990 euro, con la Plaid Tri-Motor che arriva a 119.990 euro.
La Model Y, come detto, non si può ancora acquistare ufficialmente ma solo ordinare, i suoi prezzi però sono: 63.000 euro per la variante Long Range e 71.000 euro per la Performance.
Altri contenuti per Tesla
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
Tesla

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti