
Quanto costa un'auto elettrica? Scopriamo le varie fasce di prezzo attuali
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Redazione
Fino a qualche anno fa acquistare un’auto elettrica era un’operazione particolarmente costosa, oggi le cose invece sono parecchio migliorate. La crescente domanda ha portato sul mercato modelli prima inediti, con prezzi più abbordabili, cerchiamo dunque di capire quanto costa un’auto elettrica.
Prima di continuare è bene differenziare i diversi segmenti chiave. A oggi possiamo suddividere le auto elettriche in: microcar, citycar, utilitarie, berline, crossover, SUV e sportive. Le microcar, che spesso sono dei semplici quadricicli, possono costare anche meno di 10.000 euro, pensiamo alla nuova Citroen Ami che parte da 7.200 euro. Anche la XEV Yoyo, appena arrivata sul mercato, fa parte di questa fascia di veicoli, il suo prezzo però parte da 13.900 euro.
Di categoria superiore le citycar elettriche: fanno parte, ad esempio, di questo segmento la Fiat 500 elettrica, la Smart ForTwo EQ, la Volkswagen e-Up!, la Renault Twingo Electric, la Dacia Spring. L’auto rumena è una delle novità 2021 e costa appena 19.900 euro, mentre altre vetture simili si trovano fra i 22.000 e i 25.000 euro.
Fra le utilitarie possiamo invece inserire la Renault Zoe, la Peugeot e-208, la nuova Opel Corsa-e, la Volkswagen ID.3 con prezzi attorno ai 33.000 euro. Con le berline arriviamo alla Tesla Model 3, per esempio, elettrica americana che in Italia sfiora di partenza i 50.000 euro. Arriviamo così a Crossover e SUV elettrici, con l’asticella del prezzo che sale ulteriormente: in questa fascia troviamo la Hyundai Kona Electric, la Volkswagen ID.4, l’Audi e-tron, la Tesla Model X/Y, con prezzi che possono andare dai 35.000 ai 120.000 euro. Fra le sportive abbiamo invece la Porsche Taycan, a partire da 86.471 euro con la versione a trazione posteriore.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- È questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo