
Cosa sappiamo sull'Audi Q5 2020? Foto e anticipazioni
Il redesign dell'Audi Q5 è vicinissimo. La nuova versione vedrà un cuore tech al passo con i tempi, oltre che una motorizzazione mild-hybrid (ibrido non plug-in) e un look svecchiato. Audi dovrebbe anche introdurre una Q5 Sportback, che idealmente dovrebbe mettere un po' di fiato sul collo al BMW X4.
Nelle immagini pubblicate in esclusiva da Auto Express si vede chiaramente il nuovo design dell'Audi Q5 Sportback: se il muso non si distanzia particolarmente dalle linee classiche del coupe-SUV, il retro vede chiaramente una linea del tettuccio decisamente più inclinata.
Quanto alla Q5 standard, troviamo un nuovo paio di fanali LED, oltre che un lifting complessivo alle linee, rimarcato soprattutto sulle griglie frontali: a maglia, e non più orizzontali.
Ci si aspetta un sistema di infotainment completamente rinnovato, vicino agli standard imposti dalle nuove A4 e A5 e con pieno supporto ad Android Auto e Apple CarPlay — ma siamo sicuri che questo sia un bene? Una nuova ricerca ci mette in guardia.
Quindi uno schermo touch, postazione per la ricarica wireless dello smartphone e connettività USB-C.
Come detto poco sopra, Auto Express suggerisce anche l'introduzione di un piccolo motore elettrico da 48 volt per contenere nel limite del possibile del 2.0L turbo.
Ci si aspetta prezzi non troppo distanti da quelli dell'attuale generazione, che oggi parte da 45.000€.
Altri contenuti per Audi Q5
Audi Q5

- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: SUV
- Prezzo: 45.200
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox