
Cosa sappiamo sull'Alfa Romeo Palade, il mini SUV dal DNA francese
INFORMAZIONI SCHEDA
I prossimi 10 anni saranno fondamentali per Alfa Romeo. È il lasso di tempo che Stellantis ha dato al marchio per cambiare definitivamente rotta da quella attuale, con nuovi modelli e un occhio di riguardo all’elettrificazione. A tal proposito potrebbe arrivare un mini SUV chiamato Alfa Romeo Palade.
Un nome che è tutto da confermare, ciò che è certo è che al brand del biscione non basta più avere a listino solo la Giulia e la Stelvio, dopo l’addio nel 2020 della Giulietta. Il nuovo mini SUV Palade dovrebbe andare a sfidare l’Audi Q2 avvalendosi della piattaforma CMP di PSA/Stellantis, la stessa utilizzata da Peugeot per la 208 e la 2008, e ancora da Opel per la nuova Corsa, con un passo di circa 2.600 mm.
Alfa Romeo dovrebbe offrire su questo modello sia la trazione anteriore che quella integrale, prendendo non poca ispirazione dal nuovo SUV compatto di Jeep e dal concept Centoventi di Fiat, tutte auto che verranno sviluppate prossimamente in Polonia, a Tychy. Essendo dotato della piattaforma CMP, il SUV dovrebbe avere motorizzazioni benzina PureTech e diesel BlueHDi ma non solo: ci sarà spazio anche per il 100% elettrico. A proposito di potenze dovremmo essere fra i 100 CV e i 155 CV, mentre la variante a zero emissioni dovrebbe arrivare a 136 CV. Pensate che sia ancora troppo poco per il rilancio del brand in tutto il mondo?
Altri contenuti per Alfa Romeo
- Alfa Romeo conferma: al lavoro su una nuova sportiva aperta
- Alfa Romeo al lavoro su una super sportiva V6: il rumor che riaccende la passione
- Valtteri Bottas guida la F1 di Alfa Romeo a Milano: si festeggiano i 112 anni del marchio
- Emilia GT Veloce: l'Alfa Romeo GT restomod col motore della Giulia Quadrifoglio
- BMW Z4 o Alfa Romeo Giulia? Il mash-up più controverso che vedrete oggi
Alfa Romeo

Contenuti più Letti
- 4 commentiAttivo ad Ischia il primo autovelox fisso: in quattro giorni 1400 infrazioni
- 3 commentiCrolla il mercato delle auto usate: -18,6% a Luglio secondo i dati ACI
- Lamborghini Huracàn sfida KTM RC16 da MotoGP, alla guida c'è Dani Pedrosa!
- F1, Ricciardo e McLaren ai titoli di coda: Piastri sostituirà l'australiano nel 2023?
- Range Rover Sport SVR sfodera 575 CV sull'Autobahn: si vola a 274 km/h!
- SKODA ENYAQ iV, la prova della familiare 100% elettrica
- Mercedes contro le contraffazioni: quasi 2 milioni di parti sequestrate nel 2021
- Oggi 6 agosto giornata da bollino nero: parte il vero esodo dei turisti