
Un container Evergreen ha bloccato un'autostrada: è la stessa azienda del Canale di Suez
INFORMAZIONI SCHEDA
A quanto sembra, la parola Evergreen non porta molta fortuna di recente... Sappiamo tutti di come una nave mercantile della Evergreen Marine abbia bloccato negli ultimi giorni l’intero Canale di Suez; adesso un camion con su un container sempre della Evergreen ha bloccato un’autostrada a Taiwan...
Come si può facilmente vedere, il container a bordo del veicolo su gomma è identico a molti altri trasportati dalla Evergreen lungo il Canale di Suez. Tuttavia la società è responsabile solo dell’incidente relativo alla nave, non di quello avvenuto al camion, la cui colpa si deve a un’azienda terza, così come ha confermato la stessa azienda a China Times - a cui si devono solo i trasporti via mare.
Di certo però chiamarsi Evergreen di questi tempi non sta portando poi così bene - inoltre le dinamiche sono incredibilmente simili: se la nave ha bloccato un canale, il camion con sopra il container è finito di traverso su un’autostrada taiwanese giusto lo scorso 27 marzo. Nonostante le recenti difficoltà, la Evergreen Marine è un’azienda gigantesca, con una singola nave la società è in grado di trasportare fino a 20.000 container come quello che vedete sul camion incidentato. La lunghezza della nave che ha bloccato Suez potrebbe equivalere a quattro campi da football, la capacità di carico invece tocca le 200.000 tonnellate.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox