
Conosciamo l'Innovision Cockpit, quadro strumenti della nuova Volkswagen Touareg
INFORMAZIONI SCHEDA
Bosch sta per lanciare il primo quadro strumenti curvilineo al mondo nell’abitacolo di un veicolo di serie. Si chiama Innovision Cockpit e sarà montato a bordo della nuova Volkswagen Touareg.
La casa tedesca sta dunque sostituendo il suo quadro analogico con un display curvilineo ad alta risoluzione, facilmente configurabile dall'utente. Lo schermo è in grado di mostrare mappe di navigazione di grandi aree, i contatti telefonici o i dettagli della playlist in riproduzione, così come lo stato dei sistemi di assistenza - offrendo grande contrasto e nitidezza grazie a un nuovo processo di fabbricazione che riflette la luce oltre quattro volte in meno rispetto al passato, anche in piena luce solare.
Tutte le informazioni sono contenute all'interno di un display da ben 31 centimetri di diagonale, pari a 12,3 pollici. Altra novità che debutterà sulla Touareg è la possibilità di effettuare uno zoom mirato sulla mappa di navigazione direttamente dal quadro strumenti. "Il tempo dei display strumentali piatti è finito. Con il primo quadro strumenti curvilineo mai realizzato al mondo, Bosch proietta l’abitacolo del veicolo in una nuova dimensione" commenta Steffen Berns, presidente di Car Multimedia. Tre dunque le parole chiave sviluppate da Bosch: libertà, sicurezza e scelta, che abbiamo già assaporato a maggio durante la prova della Volkswagen Touareg 2018.
Altri contenuti per Volkswagen Touareg 2018
Volkswagen Touareg 2018

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi