
La conferma di Tesla: le Model 3 2021 avranno batterie da 82 kWh grazie alle nuove celle
Dopo il Tesla Battery Day di settembre c’è non poco fermento attorno al mondo creato da Elon Musk. Il CEO ha infatti presentato le nuove batterie 4680 a maggiore densità, che saranno utilizzate già nelle Model 3 2021.
La conferma arriva proprio dalla società californiana, che ha iniziato con Panasonic una nuova collaborazione proprio per la creazione dei nuovi accumulatori. Al di là delle novità tecniche, che rendono le nuove 4680 delle batterie all’avanguardia e non ancora utilizzate sul mercato, i vantaggi sono chiaramente anche pratici: grazie alle celle più grandi e all’ottimizzazione degli spazi, le nuove Model 3 Long Range 2021 saranno in grado di conservare la bellezza di 82 kWh anziché 79.
La compagnia ha anche confermato che le auto con le nuove batterie saranno spedite in Europa in queste settimane, poiché le prime consegne in Germania sono previste a fine novembre e inizio dicembre. Tornando alle batterie, 82 kWh significa un 5% di capacità in più rispetto alle batterie precedenti, le 2170, e questo non è che l’inizio del viaggio.
Come confermato da Panasonic nei giorni scorsi, nei prossimi 5 anni le due aziende puntano ad avere batterie con oltre il 20% di energia in più a parità di ingombro. Ne vedremo dunque delle belle.
Altri contenuti per Tesla Model 3
- Come ruotare lo schermo di Tesla Model 3 e Model Y: esiste un kit di terze parti
- Le 110 auto più vendute al mondo nel 2021: Tesla nella Top 10 per la prima volta
- Apple CarPlay wireless sulle Tesla Model 3 e Model Y con un display aggiuntivo
- Cosa succede se una Tesla Model 3 Long Range viene abbandonata per anni?
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
Tesla Model 3

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Anno: 2018
Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 11 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta