
Prodotto in collaborazione con e.Go Mobile, neonata start-up tedesca fondata da Günther Schuh, ingegnere e professore di Sistematica presso il RWTH di Aquisgrana, Mover è un pulmino elettrico a guida autonoma studiato per essere l’ideale mezzo di trasporto per le piccole tratte.
Prodotto e presentato al CES 2019 da ZF assieme a ZF ProAI RoboThink, il “il supercomputer con Intelligenza Artificiale più potente nell'industria automotive”, in grado di computare l’incredibile numero di 600 trilioni di operazioni al secondo e di portare ad un nuovo livello le operazioni di comunicazione car-to-X, e.GO People Mover è progettato per essere il nuovo step nei servizi di ride-hailing senza conducente.
Tre concetti chiave:”completamente elettrico, completamente in rete e completamente automatizzato”
Con una finestra di lancio attualmente prevista per il 2020, il nuovo bus progetto della multinazionale tedesca potrà ospitare comodamente fino a 15 persone, grazie ad una struttura interna che conta 10 posti a sedere e lo spazio per 5 persone in piedi.
Grazie ad una modularità che lo renderebbe in grado di adattare il suo computer a più modalità di trasporto, Mover monterà i più innovativi sensori per la guida autonoma puntando, dopo un primo periodo di testing che vedrà la costante presenza di un tecnico a supervisionare il veicolo, a raggiungere un’autonomia di Livello 4 sulla scala J3016.
Con un motore da 204 CV ed una batteria da 60 kW, l’autonomia di e.GO People Mover si attesterà sulle 10 ore di utilizzo.
Altri contenuti per CES 2019
- Le auto al CES 2019: migliori idee e concept dalla fiera di Las Vegas
- Il CES 2019 da il via all'era dei servizi e della cooperazione tra brand?
- The North Face presenta la tecnologia traspirante e waterproof Futurelight
- Lexar presenta la scheda di memoria SD da 1 terabyte
- nreal mostra al CES gli occhiali per la realtà mista superleggeri
CES 2019

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Nuova Alfa Romeo rappresentata in un eccellente rendering: un agguato a BMW Serie 5
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Moto e scooter elettrici ed economici: i modelli del momento