
Come ricaricare in automatico la Tesla con un robot e un Raspberry Pi 4
Fra qualche anno la ricarica wireless per auto elettriche renderà obsoleti cavi di ricarica, colonnine e wallbox, già oggi però c’è un metodo (artigianale) per non inserire ogni volta il cavo nella vostra EV: un utente Tesla si è costruito un robot di ricarica.
Non è la prima volta che parliamo di robot di ricarica, esistono aziende che hanno sviluppato progetti con automi mobili, oggi però trattiamo di un’idea artigianale che un utente Tesla si è costruito nel proprio garage. L’eroe del giorno si chiama Pat Larson, che su YouTube ha pubblicato un video riguardante il suo nuovo robot di ricarica autonoma.
La macchina usa un “occhio elettronico” e il machine learning per inserire ogni volta il cavo al posto giusto. Il cervello di tutto inoltre è un Raspberry Pi 4, connesso a una fotocamera e a un braccio meccanico. Sfruttando le API di Tesla, Pat è riuscito anche ad automatizzare l’apertura del bocchettone sulla vettura, davvero un lavoretto a regola a d’arte. Certo il braccio non è proprio bellissimo a vedersi, non è neanche veloce, però funziona ed è un’ottima idea, non sono pochi gli utenti Tesla (ma non solo) che ne vorrebbero uno nel proprio garage, chissà che qualche azienda non ne costruisca uno…
Altri contenuti per Tesla
- Elon Musk prende in giro Lucid riguardo al recente annuncio sul taglio della produzione
- Tesla brevetta una nuova antenna GPS a spirale: è un sistema multi-funzione
- Tesla monta una piscina al Supercharger: fate un tuffo mentre l'auto si ricarica
- I Tesla Destination Charger diventeranno a pagamento, a una sola condizione però
- Tesla rallenta in Europa: dati vendite prima metà 2022, -40% per Model 3
Tesla

Contenuti più Letti
- 1 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 3 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- Rodin FZero, una batmobile ibrida da pista che promette prestazioni da urlo e 1.160 CV
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Changan Avatr 11 debutta in Cina: un SUV costruito in collaborazione con CATL e Huawei
- Il concept Hydra ad idrogeno è il futuro delle moto?