
Come si guida il nuovo Opel Mokka-e elettrico? La prova di Matteo Valenza
INFORMAZIONI SCHEDA
Fra le auto elettriche più interessanti del momento abbiamo certamente l’Opel Mokka-e, crossover a zero emissioni che colpisce per le sue linee giovani e futuristiche. Matteo Valenza l’ha provata per due giorni e nel suo nuovo video vi racconta com’è stata l’esperienza.
Opel Mokka-e, costruita su piattaforma CMP del Gruppo PSA, offre una batteria da 50 kWh, un motore da 136 CV che possono essere modulati grazie alle diverse modalità. Con la Normal la potenza viene limitata a 109 CV, con la Eco si scende a 89 CV, il tutto ovviamente a favore di minori consumi e dunque una maggiore autonomia. In Sport invece il Mokka-e libera tutta la sua potenza, certo esaurendo un pochino prima la sua batteria.
Grazie alla piattaforma francese su cui è costruito, il nuovo Mokka offre anche motorizzazioni classiche, benzina o diesel, inoltre rispetto a un DS3 Crossback l’assetto sembra leggermente più rigido e gli ingressi in curva risultano estremamente precisi - sempre secondo l’esperienza del nostro amico Matteo Valenza. Interessante poi la plancia, con due grandi schermi uno posto dietro lo sterzo, l’altro in posizione centrale rivolto leggermente verso il conducente - per una migliore visibilità. Scoprite dunque le potenzialità del nuovo Mokka-e mandando in play il video in pagina.
Altri contenuti per Opel Mokka
- Arriva il noleggio eCarCloud per i SUV compatti elettrici: 2008, Mokka e DS3
- Test autonomia per Opel Mokka elettrico: crossover promosso?
- A bordo del nuovo Opel Mokka-e, crossover elettrico con oltre 300 km di autonomia
- Ufficiale il nuovo Opel Mokka 2020 benzina, diesel ed elettrico: novità e prezzi
- Nuovo Opel Mokka-e 2020 elettrico con abitacolo digitale, tutte le novità
Opel Mokka

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo