
Ancor prima che il COVID-19 arrivasse a stravolgere le vite di tutti noi, questo 2020 aveva già preso una piega ben precisa in campo automotive: sarebbe stato l’anno delle ibride. Lo sa bene Suzuki che ha elettrificato tutta la sua gamma e lanciato la nuova SWIFT Hybrid.
Disponibile presso le nostre concessionarie da poche settimane, la Suzuki SWIFT Hybrid 2020 ha subito fatto parlare di sé per via della sua tecnologia ibrida e la Guida Autonoma di livello 2, di serie su tutti gli allestimenti disponibili a listino, ovvero COOL, TOP e SPORT. Oggi però vogliamo focalizzarci sulla tecnologia Suzuki Hybrid, che a un motore termico 1.2 affianca un sistema elettrico da 12V e 1,94 kW nella SWIFT Hybrid, da 48V e 10 kW nella SWIFT SPORT Hybrid, che vanta anche un motore più potente da 1.4 litri.
Dopo aver pubblicato l’articolo dedicato, ecco un video a completamento che vi porta a bordo della nuova Suzuki SWIFT Hybrid, che oltre a nascondere la tecnologia ibrida sotto il cofano ce la rende “visibile” grazie ad animazioni sul computer di bordo. Nuova Suzuki SWIFT Hybrid è disponibile a partire da 17.290 euro nella sua versione COOL, ricordate però che si tratta di un’auto perfettamente compatibile con il nuovo Ecobonus 2020 in tutte le sue varianti, è dunque possibile ottenere importanti sconti.
Altri contenuti per Suzuki SWIFT
- Vi raccontiamo la Guida Autonoma di livello 2 della Suzuki SWIFT Hybrid in un nuovo video
- Conosciamo il sistema di infotainment della nuova Suzuki SWIFT Hybrid
- Tutti i colori della nuova Suzuki SWIFT Hybrid: diamo un tocco di stile
- La Guida Autonoma di Livello 2 della Suzuki SWIFT Hybrid alla prova
- Le emissioni Suzuki al di sotto della media italiana con SWIFT Hybrid
Suzuki SWIFT

- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: Utilitaria
- Prezzo: 17.290
- Anno: 2020
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?