
Come si comporta una Tesla Model 3 equipaggiata con quattro ruote di scorta?
Gli pneumatici sono forse i componenti più importanti della nostra auto, in quanto rappresentano l’unico punto di contatto tra la vettura e l’asfalto. Una buona gomma può fare davvero la differenza, non solo in termini di prestazioni ma anche di efficienza, soprattutto parlando di EV. Ecco cosa cambia utilizzando invece quattro ruote di scorta.
Vi avevamo già mostrato le differenze prestazionali tra uno stesso pneumatico declinato in versione standard ed EV, vediamo però cosa succede e quanto peggiorano le prestazioni equipaggiando una Tesla Model 3 con ruotini di scorta.
Il canale YouTube Out of Spec Reviews ha quindi deciso di provare il kit ideato da Modern Spare, ossia delle ruote di scorta che hanno uno pneumatico caratterizzato da un battistrada che misura 135 mm in larghezza, che al posto del cerchio in ferro tradizionale adotta un cerchione in lega leggermente più prestante. Parliamo comunque di un prodotto nato per ovviare ad un eventuale foratura, e quindi adatto ad un uso temporaneo e non prolungato.
Ebbene, come si è comportata la Tesla Model 3 in questa configurazione? Incredibilmente bene. Sul giro secco, le ruote di scorta risultano ovviamente più lente di 5 secondi su un circuito lungo 1,6 km, ma l’accelerazione bruciante dell’elettrica di Palo Alto non sembra risentirne, al contrario della frenata, che risulta più problematica e meno performante.
L’utilizzo dei ruotini amplifica anche il lato ludico dell’auto, che riesce così ad esibirsi in manovre degne di un drifter in maniera più semplice e sicura, date le velocità inferiori, peccato che questi pneumatici non siano pensati per un utilizzo di questo tipo, e dopo aver percorso circa 2 miglia (3,2 km) di drift in Track Mode, la gomme posteriori hanno dato forfait, disintegrandosi.
E a proposito di ruote, di recente Tesla ha consegnato ad un cliente una Model X con pneumatici differenti tra anteriore e posteriore e altri problemi.
Altri contenuti per Tesla Model 3
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Tesla Autopilot da oscar: ha impedito che lo schianto all'incrocio diventasse tragico
- La McLaren 720S sfida la Tesla Model S Plaid con tre motori elettrici
- Tesla Model 3 è l'auto più venduta d'Europa a marzo 2022: tutte le Top 10
Tesla Model 3

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Anno: 2018
Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo