
Come cambia New York: entro il 2030 rinnovabili, bici, pedoni, auto elettriche

INFORMAZIONI SCHEDA
New York ha deciso: rinuncerà in modo definitivo ai combustibili fossili. A dirlo è stato il sindaco della Grande Mela alla fine della settimana appena passata.
Parola di Bill de Blasio, che durante il suo State of the City Address 2021 ha dichiarato: “New York rinuncerà completamente ai combustibili fossili entro la fine di questo decennio, affidandoci completamente alle fonti rinnovabili.” Il sindaco ha intenzione di ridurre drasticamente le auto termiche in città, spingendo sui veicoli elettrici e aumentando gli spazi per i ciclisti e i pedoni.
Sul Brooklyn Bridge e sul Queensboro Bridge verranno costruite nuove piste ciclabili protette, a doppio senso - dunque separate dalle corsie per le auto. Ogni distretto avrà nuovi viali ciclabili creati appositamente pensando alla sicurezza dei ciclisti. “Stiamo investendo miliardi di dollari in energie rinnovabili, soldi sottratti all’industria dei combustibili fossili che stanno rovinando il Pianeta. Nei prossimi 15 anni investiremo 50 miliardi di dollari in energie rinnovabili. Già entro i prossimi quattro anni il Comune di New York funzionerà con energia rinnovabile.”
Entro il 2030 dunque avremo una New York modificata nel profondo, più green, più elettrica e più attenta a fornire spazi adeguati a ciclisti e pedoni. La stessa via, più o meno, scelta dal Giappone, dal Quebec e da Los Angeles.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Una città statunitense ha vietato la costruzione di pompe di bezina
- Il vano motore di questa macchina sembra un set LEGO
- I lockdown hanno causato un record di morti sulla strada, lo studio dagli USA
- Ecco un'auto da 0 Stelle NCAP: i test della Maruti Suzuki S-Presso
- Il Governo Draghi rottama il bollo auto: milioni di cartelle cancellate?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 5 commentiIl Governo Draghi rottama il bollo auto: milioni di cartelle cancellate?
- Motor Trend ha provato la Lamborghini Sian:'è fuori di testa'
- Stellantis dice addio alle ibride:'andremo a tutta birra sui veicoli a batteria'
- La nuova Renault Arkana sta arrivando, a marzo si aprono gli ordini
- 7 commentiI lockdown hanno causato un record di morti sulla strada, lo studio dagli USA
- Ruba una Porsche 911 GT3 ma non la sa guidare: acciuffato dalla polizia
- UBS smonta la ID.3 e avverte: Volkswagen sempre più vicina a Tesla
- Amalgam propone la Ferrari SF1000 in scala 1:8, è quella con livrea GP numero 1.000
- BMW sfida Tesla: 'Stiamo arrivando, non potete crescere per sempre'
- Ecco come funziona lo split screen su Android Auto: le foto