
Com'è nato l'ABS? In un video i test Mercedes a fine anni '70
Oggi, qualsiasi auto - anche la più economica - possiede l'ABS, l'anti-lock bracking system, dispositivo di sicurezza che negli ultimi decenni ha aiutato a salvare molte vite e a evitare svariati incidenti - o comunque a diminuire i danni. Ma quando è nata questa tecnologia? In un video, i primi test di Mercedes-Benz.Mercedes-Benz
Come ben saprete, prima degli anni '80 schiacciare con forza il freno significava bloccare tutte le ruote e "pattinare" sull'asfalto, mettendosi in brutte situazioni. Grazie all'ABS, montato in via sperimentale su autobus e camion proprio nel corso degli anni '80, le ruote non si bloccano più, pur tenendo il freno schiacciato, un'idea che mantiene in strada ogni tipo di mezzo e accorcia sensibilmente lo spazio di frenata.
Potete vedere ammirare il suo funzionamento nel video ritrovato da OldBenz, che mostra proprio i test su autobus e camion svolti da Mercedes-Benz - su asfalto bagnato, ghiaccio e superfici miste. È interessante vedere come i mezzi privi di ABS inizino a ruotare su se stessi, diventando davvero pericolosi, mentre quelli con il dispositivo on board riescano a tenere perfettamente la carreggiata.
In Europa, il celebre ABS è obbligatorio su tutte le autovetture dal 2004, mentre negli Stati Uniti è necessario averlo in accoppiata con l'ESP dall'1 settembre 2013. L'ABS è obbligatorio anche su moto e motocicli.
Altri contenuti per Mercedes
- Per il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Mercedes GLC 2023 in arrivo il 1 giugno: nuova immagine svela il posteriore
- Questa Mercedes-Benz 300 SLR potrebbe essere auto più costosa al mondo: cifre da capogiro
- Mercedes-Benz richiama oltre 300.000 veicoli per un possibile problema ai freni
- Nuova AMG GT Track Series alla prova al Paul Ricard, il video a tutta velocità
Mercedes

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi