6
Speciale Lifestyle
Takeshi's Castle: è sempre tempo di Mai dire Banzai!

I ricercatori ribadiscono l'illegalità delle modifiche atte a ricreare il cosiddetto "coal rolling" evidenziando i danni che questo fenomeno arreca alla qualità dell'aria: pare crei di gran lunga più inquinamento negli Stati Uniti rispetto all'intero scandalo dieselgate che ha coinvolto Volkswagen.
Ad affermarlo è un nuovo studio eseguito dalla Environmental Protection Agency (EPA), coadiuvata dall'Office Civil Enforcement (OCE). E' stato scoperto che poco più di mezzo milione di pickup diesel dotati di tale modifica produce emissioni pari a 9 milioni di mezzi dello stesso segmento. A riferire la notizia è il New York Times, che riporta come causa l'eliminazione di ogni filtro e tecnologia la quale possa controllare la generazione di gas di scarico.
"Questo problema è molto più allarmante ed esteso dello scandalo Volkswagen". Queste parole, pronunciate dal direttore esecutivo dell'International Council on Clean Transportation, Drew Kodjak, portano la questione su un altro livello di pericolosità:"dato che questi sono veicoli grossi, la quantità di inquinamento è molto, molto più elevata."
Il gruppo di lavoro di Kodjak è lo stesso che allertò la EPA circa le incongruenze tra emissioni di test ed emissioni reali inerenti i veicoli Volkswagen, avviando una investigazione che praticamente va avanti da parecchi anni. In questo caso però la situazione è di più difficile risoluzione, in quanto l'intervento non concerne soltanto una singola compagnia, ma una serie di automobilisti totalmente disinteressati alla qualità dell'aria che respirano.
Le nubi di fumo nero che più volte vi abbiamo mostrato sono del tutto inutili, e peraltro vengono spesso emesse per infastidire i proprietari di auto elettriche quali Tesla e simili. Adesso, purtroppo, sappiamo che questo problema non preoccupa soltanto i pochi utenti della strada invasi da questi getti improvvisi di fumo, ma l'intera comunità circostante e forse tutto il pianeta. In base ai dati dell'analisi, queste modifiche illegali immetterebbero nell'atmosfera ben 570.000 tonnellate di diossido di azoto durane il loro ciclo di vita: un numero di 10 volte superiore a quello emesso dai diesel Volkswagen sull'intero territorio statunitense. Ricordiamo che il composto appena citato è collegato a problemi di salute gravissimi che colpiscono il cuore e i polmoni portando a morte prematura.
Dal nostro canto possiamo soltanto sperare che questo problema venga risolto il prima possibile, e ci teniamo a chiudere con le parole del National Resources Defense Council, che fa di tutto per salvaguardare l'ambiente:"Quello di una pandemia respiratoria globale è il periodo peggiore per scoprire gli enormi effetti di questi veicoli modificati."
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
Contenuti più Letti