
Citroen lancia degli occhiali speciali contro il mal d'auto
di
Davide Raia
Il marchio francese Citroen ha lanciato sul mercato un dispositivo davvero interessante. Si tratta degli occhiali SEETROËN, che puntano a eliminare il problema del mal d'auto che, come confermato dall'azienda, colpisce oltre 30 milioni di persone, di età differente, solo in Europa.
Gli occhiali SEETROËN hanno un costo di 99 Euro ed eliminano i problemi di chinetosi, il disturbo neurologico alla base del mal d'auto, in un modo molto semplice. Questi occhiali, infatti, ricreano la linea dell’orizzonte con un liquido colorato, andando così a risolvere il problema sensoriale che colpisce molte persone quando salgono in un'automobile.
Questi occhiali vanno indossati al manifestarsi dei primi sintomi di mal d'auto e, dopo circa 10-12 minuti, la mente sarà sincronizzata con il movimento percepito dall'orecchio interno, mentre gli occhi resteranno fissi su un oggetto immobile, come ad esempio uno smartphone o un libro.
A questo punto sarà possibile togliere gli occhiali di Citroen e tornare a gustarsi il viaggio senza correre il rischio di dover fare i conti, nuovamente, con il mal d'auto, un malessere che può creare grandi problemi anche durante le brevi percorrenze.
Gli occhiali SEETROËN di Citroen sono utilizzabili sia dagli adulti che dai bambini, a partire da 10 anni. Questo particolare accessorio è acquistabile direttamente online, al prezzo di 99 Euro, collegandosi al sito lifestyle.citroen.com.
Altri contenuti per Citroen
- Dopo 17 anni la Citroen C1 va in pensione: Ami e C3 riempiranno il vuoto lasciato in gamma
- Citroen BX 4TC Gruppo B, l'auto dimenticata che corse nella categoria più famosa dei rally
- Goodyear ha realizzato pneumatici sferici per la Citroën Urban Collectif
- Questa Citroen 2 CV vale 70.000 euro: è nuova con 9 km percorsi
- La Citroën e-C4 è arrivata, e i test sull'autonomia sono incoraggianti
Citroen

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz