
La Citroën Ami diventa più potente? Il marchio al lavoro su una variante da 80 km/h
INFORMAZIONI SCHEDA
La Citroën Ami è stato un indubbio successo, un quadriciclo totalmente elettrico pensato soprattutto per la città che presto potrebbe guadagnare una variante più potente di quella attuale.
Il successo della Citroën Ami ha portato Stellantis a creare la Fiat Topolino, una versione “gemella” che in realtà si fregia di tanti piccoli dettagli unici. Tuttavia parliamo di quadricicli urbani capaci di arrivare a 45 km/h di velocità massima con 75 km di autonomia. Per questo motivo il marchio francese starebbe lavorando a un piccolo upgrade: la versione potenziata della Ami dovrebbe essere in grado di raggiungere gli 80 km/h, una velocità tale da permetterle di percorrere anche strade urbane vietate ai 50 cc. Inoltre diventerebbe più appetibile per tutta quella fascia di pubblico che reputa insufficienti i 45 km/h della Ami standard.
Ricordiamo che della Ami Citroën ha anche creato una variante più “estrema” chiamata My Ami Buggy, special edition che ha venduto tutte le sue unità in pochissimo tempo, inoltre con la Ami For All il quadriciclo è diventato accessibile anche a persone portatrici di disabilità, una variante che arriverà sul mercato italiano alla fine di questo 2023. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni in merito alla Ami “potenziata”, che potrebbe essere una grande novità 2024.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Citroën Ami
- La Citroen Ami oro è l'auto più ammirata in UK: il photobombing con le supercar
- La Citroën Ami si può comprare da MediaWorld con 36 mesi di garanzia inclusa
- Citroën "Ami For All", un nuovo prototipo per gli utenti su sedia a rotelle
- La speciale Citroën My Ami Buggy arriva in Italia: quanto costa?
- Posso ricaricare un quadriciclo elettrico alle colonnine pubbliche?
Citroën Ami

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Utilitaria
- Prezzo: 7.200
- Anno: 2021
Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello