
Citroën "Ami For All", un nuovo prototipo per gli utenti su sedia a rotelle
INFORMAZIONI SCHEDA
La Citroën Ami ha rivoluzionato e sta rivoluzionando la mobilità urbana grazie alle sue dimensioni e costi sostenuti, ma tra i tanti pregi c’è anche la sua versatilità grazie anche a versioni sviluppate specificatamente per svolgere le attività più disparate. L’ultima è la Citroën “Ami For All” pensata espressamente per gli utenti paraplegici.
Dopo la Ami Cargo pensata per il trasporto e la consegna di merce, e l’originale My Ami Buggy, questa volta parliamo di una vettura che al momento è soltanto un prototipo, ma che forse diventerà realtà. Il progetto “Ami For All” è nato nel 2022 da un’idea di Christophe Lapeye, un impiegato di Stellantis.
Da quel momento, Citroën e PIMAS (azienda francese specializzata nella preparazione di auto per utenti con mobilità limitata) hanno collaborato per sviluppare questa Ami speciale che adotta diverse soluzioni per agevolare l’accesso all’abitacolo, e per stivale la sedia a rotelle.
Le porte hanno un angolo di apertura maggiorato, inoltre c’è una tavola retrattile provvista di cinghia che permettono e facilitano la salita indipendente dalla sedia al sedile, che poi può essere richiusa e alloggiata al posto del passeggero, oppure in caso di compagnia, può essere alloggiata esternamente e fissata ad un portapacchi in alluminio sul retro. All’interno poi c’è una leva manuale che permette di azionare acceleratore e freno, mentre sul volante compare un pratico pomello che agevola la rotazione della corona con una sola mano.
Quanto alla meccanica, la “Ami For All” resta identica alla Citroën Ami che conosciamo, col suo motore elettrico da 8 CV e la batteria da 5.5 kWh che le permettono di percorrere circa 70 km con una carica, con una velocità massima di 45 km/h. La Citroën “Ami For All” verrà presentata al Paris Autonomic 2023 che si terrà dal 4 all’8 giugno, e se ci sarà il giusto interesse da parte del pubblico, è probabile che la vettura possa diventare realtà.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Citroën Ami
- La Citroen Ami oro è l'auto più ammirata in UK: il photobombing con le supercar
- La Citroën Ami diventa più potente? Il marchio al lavoro su una variante da 80 km/h
- La Citroën Ami si può comprare da MediaWorld con 36 mesi di garanzia inclusa
- La speciale Citroën My Ami Buggy arriva in Italia: quanto costa?
- Posso ricaricare un quadriciclo elettrico alle colonnine pubbliche?
Citroën Ami

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Utilitaria
- Prezzo: 7.200
- Anno: 2021
Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- Top Gear cancellato, l'ex presentatore: 'Facevano fare a persone normali cose da piloti'
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola