
In queste cinque città le auto elettriche hanno più autonomia: ecco perché
INFORMAZIONI SCHEDA
Le auto con motore termico non vengono influenzate in modo particolare dalla temperatura per quanto concerne un parametro importante come l'autonomia. Per i veicoli alimentati a metano la questione è un po' più complicata, ma sono le auto elettriche ad avere escursioni maggiori in base al clima in cui operano.
E' risaputo che le batterie soffrano l'utilizzo a temperature molto basse (soprattutto quelle con tecnologia LFP), ma in alcuni casi limite anche le temperature elevate non fanno benissimo al range per singola carica: in quest'ultimo caso l'auto ha bisogno di abbassare la temperatura per garantire un funzionamento corretto.
In linea di massima, evitando posti estremi, sono i climi caldi e temperati a giovare alle EV. Per misurare con precisione le differenze tra una città e l'altra carinsurance.ae ha deciso di mettere al centro dell'attenzione una Tesla Model 3 per capire come si comporta in luoghi differenti.
Al momento non sappiamo quale variante della berlina elettrica sia stata scelta per il test, ma in ogni caso non è questo quello che conta. E' invece importante sapere sono state Sydney (Australia), Atene (Grecia) e Los Angeles (Stati Uniti) a fornire il range maggiore alla EV di Fremont, che è arrivata a percorre in tutti e tre i casi circa 351 chilometri per singola carica grazie ad una temperatura media di quasi 18 °C. In quarta e quinta posizione troviamo Lisbona (Portogallo) e Città del Messico (Messico), dove l'auto ha ottenuto rispettivamente 349 e 346 chilometri di autonomia. Da parte nostra ci teniamo a precisare che parametri come il tipo di infrastruttura per la ricarica o la percentuale di adozione dell'auto elettrica sono stati tenuti fuori dalla discussione.
Dall'altra parte della medaglia non potevamo però non riportare le città peggiori per l'autonomia di una EV. E' a Reykjavík e a Kópavogur (Islanda) che è andata peggio, poiché in questo caso la Model 3 ha tirato fuori appena 296 chilometri di range. Parità assoluta invece per la seconda, terza, quarta e quinta città: a Tartu (Estonia), Helsinki (Finlandia), Espoo (Finlandia) e Oslo (Norvegia) la vettura ha avuto una media di 307 chilometri di autonomia. La capitale islandese ha ottenuto il record negativo a causa dei 4,3 °C di temperatura annuale media, mentre le altre quattro città si aggirano intorno ai 6 °C.
In chiusura vogliamo restare in tema menzionando il test svolto su Renault Zoe e Volkswagen e-Up! a temperature polari: ecco com'è andata.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Niente Salone di Ginevra per il quarto anno consecutivo, si terrà solo edizione Qatar
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- Questa casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- Registrate quasi 60mila infrazioni nell'estate 2022: i dati della Polizia Stradale
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini