
Questa Chevy Bolt EV con pannelli solari è in vendita al prezzo di una Tesla Model 3
INFORMAZIONI SCHEDA
Chi sceglie un'auto elettrica lo fa spesso per avere una coppia istantanea e una potenza non indifferente, oltre che per risparmiare sul carburante. A tal proposito c'è chi sogna di circolare in maniera completamente green, magari sfruttando l'energia solare, sta così scoppiando la moda di installare pannelli fotovoltaici direttamente sulle EV.
Perché creare un impianto a casa quando si possono avere dei pannelli sempre con sé? Inoltre non dimentichiamo che non tutte le persone hanno uno spazio adatto o un tetto per l'installazione dei pannelli, come chi vive in condominio. Qualcuno ha dunque ben pensato di modificare una Chevy Bolt EV montando dei pannelli fotovoltaici "portatili".
Non è certo la prima auto a energia solare di cui parliamo, di sicuro però è la più originale e artigianale: come potete vedere dalle foto, si tratta di una soluzione tanto ingegnosa quanto precaria, con pannelli inseriti quasi in ogni dove e una lunga "coda" che fuoriesce per svariati centimetri oltre il cofano posteriore - che non sarà semplice aprire.
Nel caso l'idea vi piaccia, la vettura è ora in vendita alla modica cifra di 77.000 dollari canadesi, circa 52.000 euro, in pratica il prezzo di una Tesla Model 3 Standard Range Plus nuova di fabbrica. Ma questi pannelli portano dei reali vantaggi? Secondo l'attuale proprietario è possibile recuperare 100 chilometri di autonomia ogni 12 ore di sole, inoltre "si può caricare l'auto in qualsiasi momento, anche in fase di marcia". Beh del resto è la medesima idea alla base della Toyota Prius PHV e della Lightyear One, anche se parliamo di auto realizzate decisamente meglio...
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi