
Per il CEO di Volkswagen l'idrogeno non ha senso sulle auto odierne
Ci sono case costruttrici come Toyota, che si mostrano dubbiose sull’uso della sola propulsione elettrica per il futuro, e quindi restano aperte ad altre soluzioni, come i carburanti sintetici e l’idrogeno. E a tal proposito, il CEO di Volkswagen ha dichiarato che l'idrogeno non avrebbe senso sulle auto attuali.
Al momento sono poche le case che nutrono interesse per la propulsione a idrogeno, e in particolare parliamo di BMW, Hyundai e Toyota (anche se i troppi dubbi sulle auto EV sono costati il posto al CEO Toyoda), mentre Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, ha dichiarato espressamente il contrario.
Durante un’intervista ai microfoni di Autobild.es, in occasione del CES 2023 a Las Vegas, Schäfer ha infatti dichiarato: “L'idrogeno non fa per noi. No. L'idrogeno è pura fisica ed è costoso. Non è competitivo, soprattutto per le autovetture, i cui serbatoi occupano spazio nell'abitacolo. Forse per i veicoli commerciali, ma non nell'autovettura. Quindi, non vedo che ciò possa accadere in questo decennio. Non in Volkswagen”.
Va detto però che in passato Volkswagen ha comunque sperimentato questo tipo di propulsione, in particolare nel 2014, quando svelò la Passat HyMotion e la Golf SW HyMotion, due prototipi nati con l’idea di immetterli sul mercato, ma la cui produzione non è poi partita.
FONTE: Carscoops
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Volkswagen
- Volkswagen, il CEO lancia l'allarme: 'Non siamo più competitivi'
- Volkswagen ID.1, ecco come sarà la city car low cost elettrica da 20mila euro
- Un'auto elettrica Volkswagen a 20.000 euro? Possibile nel 2025
- Volkswagen ferma di nuovo la produzione di auto elettriche ma non per le scarse vendite
- Una Volkswagen Lupo 'razzo' sull'autobahn: toccati i 254 km/h!
Volkswagen

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello