
Caterham produrrà una Seven elettrica: la vedremo nel 2023
INFORMAZIONI SCHEDA
Di recente abbiamo assistito a numerosi annunci di case costruttrici sempre più propense ad uno sviluppo concentrato sul mondo elettrico. Tra le ultime Lotus, che terminerà lo sviluppo dei motori termici in virtù di quelli elettrici, cercando di evitare l’estinzione della Elise nello stesso modo in cui salvò la Seven originale, venduta a Caterham.
E parlando di Catheram, anche per la piccola casa inglese sembra che il mondo dell’automotive EV non sia da sottovalutare, e infatti costruirà una vettura elettrica basata sull’iconico modello Seven. Il modello elettrificato condividerà molti elementi con l’auto standard, ma avrà anche parti progettate ad hoc per far fronte al peso superiore dato dalle batterie e dal motore elettrico.
In ogni caso la casa è decisa a limare al massimo il peso per rimanere in linea con il pensiero e la gamma di veicoli della casa. Per questo motivo la Seven elettrica non avrà alcun tipo di sistema frenante rigenerativo. A questo proposito, Graham Macdonald, il CEO di Caterham, ha dichiarato che al momento non ci sono ancora idee molto chiare sulle dimensioni finali della vettura e sull’abitabilità del posto guida, in relazione alle attuali vetture presenti nella gamma.
Le prestazioni saranno comunque di prim’ordine e assimilabili a quelle della 620R, che raggiunge i 100 km/h in meno di 3 secondi. Mr Macdonald ha già testato un prototipo, che ha definito simile ad un go-kart, data la presenza di soli due pedali uniti ad un’accelerazione e una reattività di prim’ordine, non meno eccitante delle versioni termiche, ma eccitante in maniera differente.
L’arrivo della Seven elettrica richiede ancora tempo, dato che la casa dovrà trovare prima una partnership per la fornitura di batterie e motori elettrici. Probabilmente il modello sarà pronto per il 2026, ma potrebbe essere svelato già nel 2023. Macdonald ha anche aggiunto che Caterham non smetterà comunque di puntare sul motore termico, che verrà sviluppato fino a quando i tempi lo permetteranno.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti