
Castaignede: 'Auto elettriche? Si rischia dieselgate: CO2 e carbonio non diminuiranno'
INFORMAZIONI SCHEDA
L'ingegnere e saggista francese, Laurent Castaignede, è convinto che dopo il diesel gate possa palesarsi un electric gate. Autore del libro “La corsa verso l'auto elettrica: tra miracolo e disastro”, prevede anni complicati per le vetture a zero emissioni.
Ovviamente la sua tesi può essere condivisa o meno, e come sempre ci piace dare voce ad “entrambe le fazioni”, i sostenitori di auto elettriche e i contrari, purchè le voci siano autorevoli e i discorsi siano sensati e con una base scientifica.
Parlando con Reporterre, Laurent Castaignede ha spiegato che: "Dopo il dieselgate si va dritti verso un electric gate. Prevedo che prima del 2035 ci renderemo conto del disastroso fallimento dell'elettrificazione per via del fatto che l'impronta di carbonio dei trasporti non diminuisce, che l'inquinamento diminuisce poco, e che lo spreco di le risorse metalliche sono insostenibili”.
Laurent Castaignede non è proprio l'ultimo degli addetti ai lavori, tenendo conto che studia l'ambiente dal lontano 2009, quando ha fondato BCO2 Ingénierie, società di consulenza per l'analisi dell'impatto ambientale con sede a Bordeaux.
Secondo lo stesso, con la diffusione maggiore delle auto elettriche si verificherà a breve un aumento "non evidente" del flusso di risorse come "litio, cobalto, nichel, manganese e rame in particolare, oltre alla grafite". Lo stesso menziona anche la “scarsa distribuzione geografica di queste risorse”, con la conseguenza della creazione di "forti rischi di creazione di oligopoli”, aggiungendo che “Un'Opec del rame o del litio sarebbe catastrofica dal punto di vista geostrategico".
Enrico Al Mureden, avvocato e ordinario di diritto civile all’Università di Bologna e docente alla Motorvehicle University of Emilia-Romagna a Modena, sostiene che se tutti usassimo le auto elettriche si verificherebbe una riduzione dell'89% della CO2, ma anche su questo aspetto l'ingegnere francese non sembra d'accordo.
“RTE, il gestore della rete di trasmissione elettrica – spiega - precisa che l’attuale disponibilità di elettricità senza emissioni di carbonio per nuovi usi è effettiva solo nel 30% dei casi e che questa percentuale diminuirà. Esiste quindi un forte rischio di ricaricare le nostre auto, soprattutto in inverno, con elettricità utilizzando gas naturale o carbone tedesco”.
Di fronte a ciò, dovremmo “utilizzare più mezzi per produrre energia rinnovabile in quantità equivalenti e parallelamente allo sviluppo delle auto elettriche”, ma questo “è raramente ciò che facciamo”, ha concluso.
Nel corso dell'ultimo anno diversi studi hanno messo in dubbio l'aspetto green delle vetture a zero emissioni, a cominciare da quello secondo cui se le auto elettriche si usano meno rischiano di inquinare più delle termiche: la sensazione è che si andrà avanti con questa diatriba ancora a lungo.
FONTE: auto-moto
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Auto elettriche, quali sono quelle che si ricaricano più velocemente? Ecco la Top 10
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- Auto elettriche 2024, quali modelli comprare? Ecco 4 novità low cost in uscita
- Cos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Skyworth Skyhome, ultima elettrica cinese: 617 CV e tanta tecnologia a meno di 30mila euro
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?