
Il CarCopter volante potrebbe rivoluzionare il mondo delle corse
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES, raccoglie ogni anno alcune delle idee più brillati e avveniristiche che si possano schiudere da qui ai prossimi anni, e stavolta vogliamo mostrarvi un veicolo il quale potrebbe cambiare per sempre il mondo del motorsport: il concept di una macchina da F1 volante.
Tralasciando tutte le complicazioni di tipo anatomico inerenti un velivolo da Formula 1, il concept mira ad abbattere l'equilibrio che c'è fra un drone da competizione e una monoposto da pista. Battezzato Carcopter, il mezzo si muoverà grazie a delle fuel cell a idrogeno, garantirà una velocità massima di 246,2 km/h e verrà costruito da MACA, una startup francese specializzata nel campo dell'aviazione.
Prima che qualunque appassionato di Formula 1 possa giurare di non voler mai più leggere di questa storia, sappiate che dietro lo sviluppo del concept ci sono l'ex pilota di fighter jet Thierry de Boisvillier e l'ex dirigente di Airbus, Emichael Krollak. L'iniziativa è nata con lo scopo di raggiungere gli obiettivi sulle emissioni della competizione, per cui l'unico fine pare essere quello di andare a sostituire il carburante attualmente in uso con una controparte meno inquinante.
Riguardo i carburanti sintetici a basso impatto ambientale, c'è da dire che la FIA si sta già impegnando in tal senso. Già dal prossimo anno infatti tutte e 20 le monoposto che verranno schierate sulla griglia di partenza dovranno utilizzare un mix di carburante classico e sintetico sviluppato dalla FIA stessa in collaborazione con un team di esperti e società del settore petrolifero.
Pertanto è assolutamente improbabile che dei velivoli sostituiscano la Formula 1 come la conosciamo adesso, bensì potrebbero andare a costituire una categoria a parte la quale, dal nostro canto, risulterebbe essere particolarmente intrigante.
A proposito di macchine volanti ci teniamo a mostrarvi il progetto di Daymak. La società appena menzionata ha ideato una intera gamma di veicoli, la quale culmina con un mezzo di trasporto a forma di navicella spaziale. Restando in tema vogliamo chiudere con delle recenti indiscrezioni sul Gruppo FCA (adesso Stellantis): nei piani del brand ci sarebbero i taxi volanti.Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Ecco a voi la torta più veloce del mondo, guidata da Michael Andretti
- Ample annuncia lo scambio rapido batteria per le EV, sarà una rivoluzione?
- Automobilista sfida la polizia entrando in corsia riservata: a bordo c'era un manichino
- General Motors ha brevettato un innovativo massaggiatore per piedi on-board
- Stop a nuovi distributori di benzina: una città californiana dice basta per favorire le EV
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Automobilista sfida la polizia entrando in corsia riservata: a bordo c'era un manichino
- Le nuove BMW M3 ed M4 si ricoprono d'oro grazie alla cura Manhart
- 2 commentiLa Porsche Taycan Cross Turismo è tra noi: praticità e comfort a zero emissioni
- Questa assurda Corvette custom ha 4 porte ed è in vendita su Facebook
- Hyundai Ioniq 5 alla colonnina: ricarica a 150 kW e si riempie in un attimo
- Tesla sta perdendo market share in favore della Mustang Mach-E, lo dice Morgan Stanley
- La Polestar 2 sorprende ai test Euro NCAP: una delle auto più sicure del momento
- Siete fanatici dei display? C'è un modello che ne offre in quantità industriale
- Audi RS e-tron GT: quanto è veloce il bolide elettrico?
- 4 commentiLa Porsche 911 è stata reinterpretata da Gunther Werks