
Caratteristiche e prezzi per l'Italia dei nuovi scooter elettrici Ecooter E2 City e Sport
Il mondo degli scooter elettrici è in continua espansione e da oggi arrivano in Italia anche i nuovi prodotti Ecooter, nello specifico i modelli E2 City ed E2 Sport. Scopriamo principali caratteristiche e prezzi.
Se l’E2 City è di categoria L1e, l’E2 Sport sale alla categoria L3e, ed entrambi i modelli sono disponibili in modalità “+” con doppia batteria. La batteria principale è estraibile e pesa 15,3 kg, è agli ioni di litio e può immagazzinare 42 Ah/2,7 kWh. Serve ad alimentare un motore elettrico brushless mid-motor montato centralmente nel forcellone posteriore, con potenza massima di 3 kW nella versione City, 4 kW per la E2 Sport. Rispettivamente E2 City ed E2 Sport possono raggiungere 45 km/h e 75 km/h di velocità massima.
La batteria ha un’autonomia di 80 km sull’E2 City, di 75 km sull’E2 Sport con mappatura Smart, passiamo così ai tempi di ricarica: per andare dallo 0 al 100% ci vogliono 6 ore, inoltre al costo casalingo di 0,23 euro/kWh significa spendere 0,62 euro per ogni “pieno”. Scegliendo le varianti “+” avete anche una seconda batteria da 20 Ah/1,3 kWh dal peso di 9,5 kg, che aggiunge un’autonomia di 40 km. Arriviamo infine ai prezzi: E2 City costa 3.390 euro, E2 Sport 4.050 euro, E2 City+ costa invece 3.990 euro, E2 Sport+ 4.650 euro. Ricordiamo però che sono attivi gli incentivi statali su moto e scooter elettrici, con sconti fino al 40%.
Ecooter

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia