
Chi l'ha detto che i videogiochi non preparino per la vita vera? Specie da quando i simulatori si fanno sempre più precisi e realistici. Così succede che il pro-gamer campione della scena internazionale di racing game, l'italiano Enzo Bonito, abbia battuto Lucas Di Grassi, vero pilota di Formula E.
Enzo Bonito è un nome che dovrebbe già dire qualcosa ai fan più accaniti delle simulazioni di Formula 1 e della scena dei così detti sim-driver: il ragazzo è, infatti, il campione dell'AK Invitational tenutosi lo scorso dicembre nella Samsung Arena lombarda.
Un pedigree di tutto rispetto per Bonito, non a caso membro del Team Redline — uno dei più forti della scena delle simulazioni sportive di Formula 1. Ma certo, nessuno si aspettava potesse avere delle vere chance contro una persona come il brasiliano Lucas Di Grassi, che ha macinato nel corso della sua vita migliaia di ore di esperienza sui circuiti veri prima della Formula 1 e ora della Formula E, dove gareggia con il team Audi Sport ABT.
Eppure Bonito non solo si è dimostrato un degno avversario, ma è riuscito addirittura a vincere la sfida, tagliano per primo il traguardo del circuito messicano del The Race of Champions.
Negli ultimi anni i sim-player stanno progressivamente ottenendo sempre più legittimazione da parte del mondo motor sport, e questa non è la prima volta che uno di loro dà filo da torcere ad un pilota professionista. Del resto parliamo di e-sport/simulazioni che impongono l'uso di volante e pedali molto simili a quelli reali, così come la necessità di imparare a gestire ogni tipo di sfida, dalla condizione climatica alla pressione dei pneumatici, proprio come nelle gare vere. Le capacità dei sim-driver sembrano essere estremamente trasferibili dai circuiti virtuali a quelli veri. E Enzo Bonito ce ne ha dato ulteriore prova.
Two motorsport champions defeated in two days for @EnzoBonito17 💪#F1Esports #ROCMexicopic.twitter.com/VpwZd2zqAE
— Formula 1 (@F1) 20 gennaio 2019
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Australia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Più ruote rendono un'auto più veloce? Scopriamolo con una Caterham a 8 ruote
- Stop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Poliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro